Nel mondo di oggi, Ṣarpanītum è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone in diversi campi. Che sia per il suo impatto sulla società, per le sue implicazioni nella vita quotidiana o per il suo significato nella storia, Ṣarpanītum è un argomento che merita di essere analizzato e discusso in modo approfondito. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Ṣarpanītum ha suscitato l'interesse di accademici, esperti e pubblico in generale, motivo per cui è essenziale esplorarne le diverse sfaccettature e dimensioni. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Ṣarpanītum, per conoscerne in dettaglio caratteristiche, sfide e opportunità, con l'obiettivo di ampliare la nostra conoscenza e comprensione di questo affascinante argomento.
Nella mitologia babilonese, Sarpanit (o anche Ṣarpanītum, italianizzato in Zarpanit e conosciuta con molti alti nomi) è una grande madre e la moglie del dio Marduk. Le loro nozze si celebravano in Babilonia all'inizio di ogni anno. È madre del dio della scrittura Nabu e di sua moglie Tašmetum. Era associata alla luna crescente.
Mitologia Accadica e Sumerica | Mitologia Babilonese | Mitologia Fenicia |
---|---|---|
Erua | Sarpanitum | Zarpanit |
mare primordiale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apsû | Tiāmat | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Laḫmu | Laḫamu | ... | ... | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anšar | Kišar | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
... | An/Anu | Antu | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Damkina | Enki | Asarualim | Asarualimnunna | Asaruludu | Asaru | Namru | Namtillaku | Tutu | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ṣarpanītum | Marduk | Kingu | Argilla | Arcobaleno | Umanità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nabu | Tashmetum | Uomo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||