Ƶ

Nel mondo di oggi, Ƶ è arrivato ad occupare un posto fondamentale in vari ambiti della vita quotidiana. Che si tratti di ambito lavorativo, accademico, culturale o sociale, Ƶ è diventato un argomento di rilevanza e interesse per una vasta gamma di persone. Il suo impatto e la sua rilevanza hanno suscitato l'interesse di ricercatori, professionisti e pubblico in generale, che cercano di comprenderne l'importanza e le ripercussioni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo che Ƶ svolge nella società odierna, analizzandone l'evoluzione, le sfide e le possibili soluzioni. Inoltre, esamineremo come Ƶ ha plasmato e continuerà a plasmare il panorama attuale, nonché i vantaggi e le sfide derivanti dalla sua presenza in diversi contesti.

Ƶ (minuscola: ƶ) è una lettera dell'alfabeto latino, derivata dalla z aggiungendo una barra. Era usata nell'alfabeto Jaŋalif usato per scrivere la lingua tatara nella prima metà del ventesimo secolo, per rappresentare una fricativa post-alveolare (IPA: ʒ).

Ƶ viene usata anche da matematici, scienziati, e ingegneri come variante della z in equazioni scritte a mano per non confonderla con il numero 2. I tedeschi e gli italiani usano spesso questa lettera per scrivere la Z nella scrittura a mano (es: zona → ƶona). In polacco, la Ƶ è usata come grafia alternativa di Ż.

Il codice Unicode di Ƶ è 01B5, mentre quello di ƶ è 01B6.

Altri progetti