Žarko Korać

In questa occasione vogliamo affrontare il tema Žarko Korać, che senza dubbio è un argomento di grande attualità oggi. Žarko Korać è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito in numerosi ambiti, da quello accademico, scientifico, politico e sociale. Nel corso della storia, Žarko Korać ha svolto un ruolo fondamentale nel futuro dell’umanità, influenzando direttamente e indirettamente la società nel suo insieme. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Žarko Korać, analizzandone l'impatto, l'evoluzione e la rilevanza in diversi contesti. Senza dubbio, Žarko Korać è un argomento appassionante e complesso che merita di essere affrontato da vari punti di vista per comprenderne l'importanza e l'impatto nel mondo di oggi.

Disambiguazione – Se stai cercando il calciatore montenegrino, vedi Žarko Korać (calciatore).
Žarko Korać
Жарко Кораћ

Primo ministro ad interim di Serbia
Durata mandato17 marzo 2003 –
18 marzo 2003
PredecessoreNebojša Čović
SuccessoreZoran Živković

Dati generali
Partito politicoAlleanza Civica di Serbia e Unione Socialdemocratica

Žarko Korać (in serbo Жарко Кораћ?; Belgrado, 9 marzo 1947) è un politico e psicologo serbo, primo ministro della Serbia nel 2003.

Biografia

Professore universitario docente di psicologia all'Università di Belgrado, facoltà di Filosofia, è stato uno dei fondatori della Unione Socialdemocratica, partito politico di cui attualmente (maggio 2010) è presidente. È stato vice primo ministro nel governo serbo tra il 2001 e il 2004, e primo ministro per un brevissimo periodo di tempo (17-18 marzo 2003), dopo l'assassinio di Zoran Đinđić. Korać è attualmente (2010) membro del parlamento di Serbia nella coalizione guidata dal Partito Liberal-Democratico.

Altri progetti

Collegamenti esterni