Nel mondo di oggi, Édouard Spach ha assunto un ruolo fondamentale nella società. Sia nella sfera personale, lavorativa o sociale, Édouard Spach è diventato un argomento di grande attualità e dibattito. Man mano che avanziamo nell’era digitale, l’influenza di Édouard Spach diventa sempre più evidente, influenzando aspetti diversi come tecnologia, cultura, economia e politica. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo di Édouard Spach nella nostra vita quotidiana, analizzandone l'importanza e le implicazioni che ha in diversi ambiti. Dal suo impatto sulla salute mentale alla sua influenza sulla società contemporanea, Édouard Spach è un argomento che continua a generare interesse e riflessione. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso un argomento che non smette mai di sorprenderci e sfidarci nel mondo di oggi.
Édouard Spach (Strasburgo, 26 novembre 1801 – Parigi, 18 maggio 1879) è stato un botanico francese.
Spach era figlio di un commerciante di Strasburgo. Terminati gli studi secondari, si recò a Parigi, dove assistette ai corsi dei botanici René Desfontaines (1750-1831) e Antoine-Laurent de Jussieu (1768-1836). Frequentando l'ambiente dei naturalisti, conobbe Charles-François Brisseau de Mirbel (1776-1854), che lo assunse come segretario. Quando Mirbel ebbe la nomina di professore presso il Muséum national d'histoire naturelle di Parigi, Spach lo seguì e iniziò a lavorare per il Museo. Spach trascorse tutto il resto della sua vita nel Museo.
Nominato aiuto-naturalista, si fece subito apprezzare per le sue competenze in botanica e pubblicò numerose monografie.
Alla morte di Charles Gaudichaud, nel 1854, fu nominato Curatore e susseguentemente Conservatore delle Gallerie di Botanica. Completati gli ultimi tomi delle "Illustrationes", Spach smise di scrivere e di pubblicare testi e si dedicò interamente alla classificazione e alla determinazione degli esemplari presenti negli erbari del Museo.
Per venticinque anni annotò migliaia di esemplari, con la sua caratteristica scrittura inclinata: fu un lavoro immenso, eseguito con minuzia e abnegazione, che egli portò avanti sino ai suoi ultimi giorni.
Durante l'elogio funebre, Édouard Bureau disse di lui: «La vita di Monsieur Spach fu fatta di lavoro, di modestia e di dedizione. È difficile raccontare una tale esistenza, nella quale tutti i giorni si assomigliano, ma ci si deve inchinare davanti ad essa, poiché tale vita riassume un attaccamento assoluto alla Scienza e al dovere».
Spach è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Édouard Spach. Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI. |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71382399 · ISNI (EN) 0000 0001 2138 5753 · SBN MILV272488 · CERL cnp00497800 · GND (DE) 128557397 · BNF (FR) cb107337955 (data) |
---|