Frank Rawcliffe

Oggi, Frank Rawcliffe è un argomento che ha attirato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua origine alle sue implicazioni attuali, Frank Rawcliffe è stato oggetto di dibattiti, studi e ricerche che hanno tentato di decifrarne l'impatto sulla società moderna. Sia dal punto di vista storico, scientifico, sociale o culturale, Frank Rawcliffe ha suscitato l'interesse di esperti in diversi campi, che hanno dedicato tempo e sforzi per comprendere la sua influenza sulle nostre vite. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Frank Rawcliffe ed esploreremo le sue molteplici sfaccettature, analizzandone la rilevanza e la proiezione nel contesto attuale.

Frank Rawcliffe
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1938-1939Wolverhampton0 (0)
1945-1946Colchester Utd11 (3)
1946-1947Newport County37 (14)
1947-1948Swansea Town25 (16)
1948-1949Aldershot35 (14)
1949-1950Alessandria27 (18)
1950-1951South Liverpool? (?)
1950-1951Alessandria4 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Frank Rawcliffe (Blackburn, 10 dicembre 192121 dicembre 1986) è stato un calciatore inglese, di ruolo attaccante.

Carriera

Durante la seconda guerra mondiale giocò come ospite per Southport, New Brighton, Chester, Crewe, Stockport e Liverpool. Nel dopoguerra giocò in seconda serie con il Newport County ed in terza con Swansea (di cui fu capocannoniere stagionale[1]) ed Aldershot. Nella stagione 1949-1950 giocò nella Serie B italiana con l'Alessandria, ma le sue 18 reti in 27 partite non furono sufficienti ad evitare la retrocessione della sua squadra.

Note

  1. ^ Swansea City | Club | Past Players | Past Players | Past Players, su swanseacity.net. URL consultato il 3 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2010).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Frank Rawcliffe, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Scheda, su museogrigio.it. URL consultato il 7 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2020).