Nel mondo di oggi, Altymyrat Annadurdyýew è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Fin dalla sua nascita, Altymyrat Annadurdyýew ha influenzato il modo in cui le persone interagiscono tra loro, nonché il modo in cui i diversi processi e attività vengono svolti nella società. Questo fenomeno ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dall’istruzione e tecnologia alla politica e all’economia. Altymyrat Annadurdyýew ha cambiato il modo in cui si prendono le decisioni, si promuovono le idee e si conducono gli affari, generando un impatto significativo sulla vita quotidiana delle persone. Ecco perché è necessario analizzare a fondo questo fenomeno e comprenderne la portata oggi.
Altymyrat Annadurdyýew | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||
Squadra | Altyn Asyr | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2019 | ||||||||||
Altymyrat Annadurdyýew (Aşgabat, 13 aprile 1993) è un calciatore turkmeno, attaccante dell'Altyn Asyr e della nazionale turkmena.
Ha esordito tra i professionisti nel 2015 con l'Ahal, club della prima divisione turkmena, con cui ha anche realizzato 3 reti in 8 presenze nella Coppa dell'AFC 2015[1]; nel 2016 si è trasferito all'Altyn Asyr, sempre nel medesimo campionato. Con questo club ha inoltre partecipato a numerose edizioni della Coppa dell'AFC (tutte quelle dal 2016 al 2021, esclusa l'edizione del 2020), per un totale di ulteriori 29 presenze e 19 reti in questa competizione, di cui nell'edizione 2018 ha anche giocato (e perso) la finale. Con le sue reti, è stato tra i protagonisti dei successi in patria dell'Altyn Asyr, che tra il 2016 ed il 2020 ha vinto 5 campionati consecutivi oltre a 2 coppe nazionali e 5 supercoppe nazionali consecutive (senza contare la già citata finale di Coppa dell'AFC ed una semifinale sempre nella medesima manifestazione, nell'edizione 2019 del torneo).
Ha esordito nella nazionale turkmena nel 2015; ha preso parte alla Coppa d'Asia 2019, nella quale ha disputato tutte e 3 le partite della fase a gironi, 2 delle quali partendo anche da titolare (rispettivamente contro Giappone ed Oman).
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Turkmenistan | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
09-01-2019 | Abu Dhabi | Giappone ![]() |
3 – 2 | ![]() |
Coppa d'Asia 2019 - 1º turno | - | ![]() ![]() |
13-1-2019 | Dubai | Turkmenistan ![]() |
0 – 4 | ![]() |
Coppa d'Asia 2019 - 1º turno | - | ![]() |
17-1-2019 | Abu Dhabi | Oman ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Coppa d'Asia 2019 - 1º turno | 1 | ![]() ![]() |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 1 |