Zoran Čutura

Al giorno d'oggi, Zoran Čutura è un argomento che ha acquisito grande rilevanza sia in ambito personale che professionale. Fin dalla sua nascita, Zoran Čutura ha avuto un impatto significativo sulla società, generando dibattiti, riflessioni e azioni che cercano di comprendere e affrontare le sue implicazioni. Sia a livello locale che globale, Zoran Čutura ha catturato l’attenzione di individui di tutte le età, background e professioni, distinguendosi come un elemento centrale nella vita contemporanea. Questo è il motivo per cui è essenziale approfondire l'analisi di Zoran Čutura, esplorando le sue molteplici dimensioni e conseguenze per comprenderne meglio la portata e la rilevanza nel mondo di oggi.

Zoran Čutura
NazionalitàJugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Croazia (bandiera) Croazia
Altezza202 cm
Peso97 kg
Pallacanestro
RuoloAla
Termine carriera1995
Carriera
Squadre di club
1981-1993Cibona Zagabria
1993-1995Croatia Osiguranje
Nazionale
1979Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia U-16
1979Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia U-19
1980Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia U-18
1985-1990Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
1992Croazia (bandiera) Croazia
Palmarès
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
 Olimpiadi
ArgentoSeul 1988
 Mondiali
BronzoSpagna 1986
OroArgentina 1990
 Europei
OroJugoslavia 1989
 Goodwill Games
OroSeattle 1990
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Zoran Čutura (Zagabria, 12 marzo 1962) è un ex cestista croato, fino al 1991 jugoslavo.

Carriera

Con la Jugoslavia ha disputato i Giochi olimpici di Seul 1988, due edizioni dei Campionati mondiali (1986, 1990) e due dei Campionati europei (1985, 1989).

Palmarès

Cibona Zagabria: 1981-82, 1983-84, 1984-85
Cibona Zagabria: 1982, 1983, 1985, 1986, 1988
Cibona Zagabria: 1992
Spalato: 1994
Cibona Zagabria: 1984-85, 1985-86
Cibona Zagabria: 1981-82, 1986-87

Collegamenti esterni