Zermanson

Nel mondo di oggi, Zermanson è una questione che è diventata sempre più rilevante nella società. Fin dalla sua nascita, Zermanson è stato oggetto di dibattito e interesse, generando opinioni contrastanti e suscitando la curiosità di esperti e non. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza in vari ambiti, Zermanson si è affermato come un argomento di interesse globale. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Zermanson e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale.

Zermanson
StatoItalia (bandiera) Italia
Regioni  Veneto
Lunghezza12,37 km[1]
Bacino idrografico18 km² ca.[2]
Altitudine sorgente14 m s.l.m.
NasceZero Branco (loc. Conche)
SfociaZero

Il rio Zermanson o Zermason è un corso d'acqua di origine risorgiva del Veneto.

Si origina in comune di Zero Branco, presso villa Guidini. Scorre verso sud-est lambendo Sambughè, Campocroce e Zerman per confluire infine nello Zero all'altezza di Marcon.

Nell'ambito del progetto Passante Verde, volto alla riqualificazione ambientale della zona attraversata dal Passante di Mestre, è prevista la realizzazione di zone boschive e umide e la creazione di percorsi ciclo-pedonali lungo il percorso del fiume. È anche al centro di studi e interventi ambientali condotti dal consorzio di bonifica Acque Risorgive, ente a cui compete la gestione del bacino.

Note

  1. ^ Elenco corsi d'acqua della rete idrografica regionale (PDF), su Piano straordinario triennale interventi di difesa idrogeologica, Regione Veneto. URL consultato il 15 dicembre 2014.
  2. ^ .