Yulduz Hashimi

Nel mondo Yulduz Hashimi, c'è una ricchezza di informazioni e opinioni che possono essere travolgenti per coloro che cercano di comprendere meglio questo argomento. Da diverse prospettive e approcci, Yulduz Hashimi è stato oggetto di dibattito e discussione nel corso della storia e la sua rilevanza nella società odierna continua ad essere un argomento di grande interesse. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Yulduz Hashimi, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così rilevante. Dalla sua origine al suo impatto oggi, intraprenderemo un viaggio alla scoperta per comprendere meglio Yulduz Hashimi e il suo rapporto con il mondo che ci circonda.

Yulduz Hashimi
Yulduz Hashimi ai Giochi olimpici 2024
NazionalitàAfghanistan (bandiera) Afghanistan
Ciclismo
SpecialitàStrada
SquadraWCC Team
Carriera
Squadre di club
2022Valcar(stagista)
2023Israel Development
2024-WCC Team
Nazionale
2022-Afghanistan (bandiera) Afghanistanstrada
Statistiche aggiornate al 1º febbraio 2025

Yulduz Hashimi (in pashtu یلدوز هاشمي‎; Maīmanah, 8 luglio 2000) è una ciclista su strada afghana che corre per il WCC Team; ha partecipato ai Giochi olimpici di Parigi 2024 nella cronometro e nella corsa in linea.

Carriera

Cresciuta nella provincia di Faryab al confine con il Turkmenistan, Yulduz inizia ad andare in bicicletta nel 2017 a 17 anni, insieme alla sorella minore Fariba, prendendo parte a una gara locale vestita da uomo e iscritta sotto falso nome. Le sorelle continuano a gareggiare vestite da ragazzi finché non vengono scoperte. Ottenuto il parere favorevole della famiglia, continuano a essere osteggiate dalla popolazione locale in quanto "andare in bicicletta non è adatto alle ragazze e ci hanno accusato di incoraggiare donne e ragazze a compiere attività immorali".[1]

Con l'avvento dei talebani in Afghanistan nel 2021, Fariba e Yulduz, grazie all'aiuto di Alessandra Cappellotto, fuggono dal paese natale e sono accolte nel nord Italia. Nel 2022 è stagista del team bergamasco Valcar-Travel & Service, con il quale giunge seconda al campionato nazionale afghano, dietro la sorella, in una gara svoltasi a Aigle in Svizzera.[2][3] Nel 2023 è tesserata per il team Israel Premier Tech Roland Development, nel 2024 con il WCC Team, la formazione del Centre Mondial du Cyclisme di Aigle.

Nel luglio 2024 grazie a un accordo tra l'UCI e il Comitato Olimpico afghano, Fariba e Yulduz vengono selezionate per partecipare ai Giochi olimpici di Parigi[4]; Yulduz conclude 26ª nella cronometro[5] e si ritira nella corsa in linea. È poi portabandiera nella cerimonia di chiusura assieme al velocista Sha Mahmood Noor Zahi.[6]

Piazzamenti

Competizioni mondiali

Competizioni continentali

Note

  1. ^ Cicloweb, su cicloweb.it. URL consultato il 29 settembre 2024.
  2. ^ (EN) Women’s Road Championships of Afghanistan: Fariba Hashimi wins exceptional Swiss edition, su uci.org. URL consultato il 29 settembre 2024.
  3. ^ (EN) Fariba Hashimi wins Women's Road Championships of Afghanistan, su cyclingnews.com. URL consultato il 29 settembre 2024.
  4. ^ (EN) Paris 2024: Cycling sisters defy Taliban to achieve Olympic dream, su bbc.com. URL consultato il 29 settembre 2024.
  5. ^ Omar Dal Maso, Olimpiadi, le sorelle Hashimi firmano la storia: Yulduz in gara nella crono di ciclismo, su L'Eco Vicentino, 27 luglio 2024. URL consultato il 1º ottobre 2024.
  6. ^ Flagbearers at Paris 2024 Olympics Closing Ceremony, su olympics.com.
  7. ^ WomenElite.pdf (PDF), su assets.ctfassets.net.

Altri progetti

Collegamenti esterni