Yoknapatawpha

Nel mondo di oggi, Yoknapatawpha ha attirato l'attenzione di molte persone per la sua importanza e il suo impatto su vari aspetti della vita. Dalla sua rilevanza in ambito educativo alla sua influenza sul posto di lavoro, Yoknapatawpha ha suscitato l'interesse di accademici, esperti e professionisti di diverse discipline. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le diverse sfaccettature di Yoknapatawpha, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni nella società odierna e la sua proiezione nel futuro. Inoltre, esamineremo le opportunità e le sfide che Yoknapatawpha rappresenta, nonché le possibili implicazioni che ha sulla vita quotidiana delle persone. Stiamo per intraprendere un viaggio di scoperta e riflessione su Yoknapatawpha, un argomento che non smette mai di sorprendere e generare dibattito nella comunità globale.

Yoknapatawpha (pronuncia "ioknapatofa") è una contea immaginaria del sud degli Stati Uniti con capitale, altrettanto immaginaria, Jefferson, dove lo scrittore statunitense William Faulkner (Premio Nobel per la letteratura nel 1949) ha ambientato molti dei suoi romanzi e racconti. Di fatto è sovrapponibile alla, realmente esistente, Contea di Lafayette (Mississippi), con capitale Oxford[senza fonte]. Nei suoi primi scritti la contea si chiamava Yocona, poi più tardi cambiò nome in Yoknapatawpha.

Romanzi, racconti e testi teatrali di William Faulkner ambientati nella Contea di Yoknapatawpha

In ordine di cronologia interna al flusso narrativo:

Note

  1. ^ (EN) Light in August, in The Cambridge Guide to Literature in English, Cambridge, Cambridge University Press, 2000.

Bibliografia

  • (EN) Don Harrison Doyle, Faulkner's County: The Historical Roots of Yoknapatawpha, The University of North Carolina Press, 2001.
  • (EN) Faulkner, William, in In Continuum Encyclopedia of American Literature, Londra, Continuum, 2005.
  • (EN) Literary place-names, in Brewer's Dictionary of Phrase and Fable, Londra, Chambers Harrap, 2009.
Controllo di autoritàGND (DE4288490-1