Ya'uq

In questo articolo verrà effettuata un'analisi approfondita di Ya'uq, affrontando diversi aspetti che consentiranno al lettore di ottenere una conoscenza dettagliata e completa su questo argomento/persona/data. Verranno esaminate le sue origini, la sua attualità, i suoi impatti in vari ambiti e le possibili implicazioni future. Inoltre, verranno studiate diverse prospettive e opinioni di esperti in materia, con l'obiettivo di fornire una visione ampia ed equilibrata. Raccogliendo e analizzando le informazioni rilevanti, miriamo a offrire una visione completa di Ya'uq e contribuire all'arricchimento della conoscenza su questo argomento/persona/data.

Yaʿūq in arabo ﻳﻌﻮﻕ?, Yaʿūq fu una divinità preislamica adorata ai tempi del profeta Noè (in arabo ﻧﻮﺡ?, Nūḥ) e venerata dagli Hamdān ancora all'epoca in cui visse e agì Maometto.

È ricordata nel Corano (LXXI:23).

Bibliografia

  • Toufic Fahd, Le panthéon de l'Arabie centrale à la veille de l'Hégire, Parigi, Paul Geuthner, 1968, pp. 194–7.

Voci correlate

Collegamenti esterni