In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di X PixMap, esplorandone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. Dalle sue prime radici fino al suo impatto sulla società moderna, X PixMap ha svolto un ruolo significativo in vari campi, catturando l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo gli aspetti chiave che hanno contribuito alla popolarità e alla rilevanza di X PixMap, nonché alla sua influenza sulla cultura contemporanea. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo i diversi aspetti di X PixMap, dalla sua importanza storica al suo impatto sulla tecnologia e sull'innovazione, fornendo una visione completa della sua importanza nel mondo di oggi.
X PixMap | |
---|---|
![]() | |
Estensione | xpm
|
Tipo MIME | image/x-xpixmap, image/xpm e text/plain
|
Estensione di | X BitMap |
X PixMap è un formato di file grafico creato da Arnaud Le Hors e Colas Nahaboo del Groupe Bull Researc. È lo standard de facto di X Window System.
Il formato XPM è supportato da diverse applicazioni tra cui ACDSee, GIMP, IrfanView e LibreOffice Draw.[1]