In questo articolo affronteremo il tema Wishing on a Star da diverse prospettive, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi. In questa direzione analizzeremo il suo impatto sulla società, le sue implicazioni in diversi ambiti e le possibili soluzioni o alternative che possono essere proposte. Wishing on a Star è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi, per questo è fondamentale esplorarne le diverse sfaccettature per comprenderlo appieno. Ci auguriamo che questo articolo serva come fonte di informazioni preziose e come spazio di riflessione e analisi critica su Wishing on a Star.
Wishing on a Star singolo discografico | |
---|---|
Artista | Jay-Z |
Featuring | Gwen Dickey |
Pubblicazione | 11 marzo 1998 |
Durata | 5:54 |
Album di provenienza | In My Lifetime, Vol. 1 |
Genere | East Coast hip hop Soul |
Etichetta | Roc-A-Fella Records |
Produttore | Trackmasters Entertainment |
Formati | CD |
Note | Autori: Shawn Carter, Billy Ray Calvin |
Jay-Z - cronologia | |
Gwen Dickey - cronologia | |
Singolo successivo
|
Wishing on a Star è il quarto singolo del rapper statunitense Jay-Z, pubblicato l'11 marzo del 1998 ed estratto dal suo secondo album, In My Lifetime, Vol. 1. Prodotto da Trackmasters, il singolo è una cover del gruppo R&B Rose Royce che vede la partecipazione di Gwen Dickey, una delle cantanti delle Rose Royce. Wishing on a Star e alcuni remix sono presenti anche nella Greatest Hits di Jay-Z, in Chapter One: Greatest Hits e in Bring It On: The Best of Jay-Z.
Wishing on a Star entra nelle classifiche europee, ma non in quelle statunitensi.
Classifica (1998) | Posizione massima |
---|---|
Germania[1] | 56 |
Nuova Zelanda[1] | 29 |
Paesi Bassi[1] | 51 |
Regno Unito[2] | 13 |
Svezia[1] | 50 |