Win Wilfong

In questo articolo parleremo di Win Wilfong, un argomento che ha suscitato grande interesse oggi. Da diverse prospettive, Win Wilfong è diventato un punto focale per discussioni, dibattiti e riflessioni. La sua rilevanza ha trasceso diversi ambiti, generando un impatto sulla società, sulla cultura e sulla politica. Win Wilfong ha catturato l'attenzione di esperti, ricercatori, accademici e professionisti, che hanno dedicato tempo e sforzi per comprenderne l'importanza e l'impatto. Attraverso questo articolo cercheremo di approfondire i diversi aspetti che circondano Win Wilfong, fornendo un'analisi dettagliata che consenta ai nostri lettori di comprenderne la complessità e il significato.

Win Wilfong
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso84 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia / ala piccola
Termine carriera1963
Carriera
Giovanili
Puxico High School
1951-1952Missouri Tigers
1955-1957Memphis Tigers
Squadre di club
1957-1959St. Louis Hawks134 (815)
1959-1961Cincinnati Royals134 (1.011)
1961-1963K.C. Steers97 (726)
Nazionale
1955Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti5
Palmarès
 Giochi panamericani
OroCittà del Messico 1955
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Alva Winfred Wilfong, detto Win (Puxico, 18 marzo 1933Lincoln, 18 maggio 1985[1]), è stato un cestista statunitense, professionista nella NBA e nella ABL.

Carriera

Venne selezionato dai St. Louis Hawks al primo giro del Draft NBA 1957 (4ª scelta assoluta).

Con gli Stati Uniti disputò i Giochi panamericani di Città del Messico 1955.

Palmarès

St. Louis Hawks: 1958

Note

Collegamenti esterni