In questo articolo esploreremo l'impatto di Wikipedia:Raduni/Vicenza 2007 sulla società odierna. Wikipedia:Raduni/Vicenza 2007 è un argomento di interesse da anni, poiché la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua importanza nell'economia, nella politica, nella cultura e nella tecnologia, Wikipedia:Raduni/Vicenza 2007 ha lasciato un segno significativo nel mondo moderno. Nel corso di questa analisi, esamineremo le varie sfaccettature di Wikipedia:Raduni/Vicenza 2007 e il modo in cui ha modellato il nostro ambiente. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a far luce sui diversi aspetti e conseguenze di Wikipedia:Raduni/Vicenza 2007 nella società odierna.
Nel giugno 2007 Wikipedia, grazie all'associazione Wikimedia Italia, ha partecipato alla sesta edizione di Festambiente a Vicenza, una manifestazione di rilevanza nazionale della durata di 5 giorni organizzata da Legambiente e incentrata sulla tutela dell'ambiente e sugli stili di vita sostenibili (vi hanno aderito oltre 70 associazioni, con la presenza di circa 20mila persone).
Già dalla precedente edizione (2006) i volontari di Wikimedia Italia avevano allestito, per la prima volta, un presidio fisso con stand e laboratorio informatico in mezzo al parco per tutta la durata della manifestazione, promuovendo la conoscenza e l'uso dell'enciclopedia libera e dei suoi progetti collegati, attraverso il contatto diretto con le persone.
Visto il riscontro molto positivo dell'iniziativa, questo è ormai diventato un appuntamento fisso.
A Vicenza, presso il Parco del Retrone (una grande area verde attrezzata fuori dal centro città), da mercoledì 20 a domenica 24 giugno 2007.
L'area della manifestazione era accessibile con i mezzi pubblici (bus) dal centro città ed era inoltre vicina all'uscita autostradale A4 Vicenza Ovest. Sabato e domenica funzionava un bus gratuito dal parcheggio della Fiera di Vicenza (nei pressi dell'uscita dell'autostrada VI Ovest).
... e altri. I visitatori sono stati numerosi e pieni di domande.
Un grazie al LUG Vicenza per la connettività, che finalmente ci ha permesso di collegarci e dare dimostrazione di come funziona Wikipedia ai numerosi ospiti di Festambiente.
Il caldo picchia duro, ma dopo il tramonto si comincia a respirare. Stasera c'è anche una lieve brezza fresca che rende il clima particolarmente piacevole. Siamo invasi dagli insetti, ma non ancora in maniera preoccupante.
Il manuale e le cartoline fanno bella mostra di sé sui banchetti, un totem è caduto rovinandosi in modo irreparabile, ma senza fare altro danno.
Vi aspettiamo. Quest'anno siamo sul lato opposto del prato, praticamente sotto il palco centrale. --77.42.2.138 23:30, 21 giu 2007 (CEST)
Sicuramente mi scorderò qualcuno e me ne scuso sin d'ora. Un grazie all'organizzazione di Festambiente e al LUG vicentino per la connettività, a Utente:Marcok e Utente:Xaura per i materiali e l'organizzazione logistica, a Utente:Ilario e Utente:Cassinam per l'impianto luci, a Utente:Gvf per i materiali, il trasporto e per aver sempre a portata di mano tutto quello che serve quando serve. A tutti coloro che sono arrivati con i rinforzi (altri PC, altri gadgets, altro beveraggio, etc, etc.). Un grazie a tutti quelli che hanno aiutato a montare lo stand ogni giorno e a disallestirlo ogni notte, nonché al Ferrari team dello smontaggio finale.
Un grazie ai due Wu Ming che sono passati a trovarci dopo il loro intervento.
Un grazie a tutti i visitatori dello stand, a tutti coloro che hanno portato via almeno un depliant e una cartolina, un grazie speciale a chi s'è anche portato via una t-shirt, un cappellino o altro, sostenendoci col suo aiuto.
A Marcok (a proposito, buon compleanno!), Xaura e ArrostinaK il mio personale grazie per l'ospitalità.
A tutti quanti un arrivederci alla prossima. È stata anche quest'anno un'esperienza divertente, che mi ha lasciato la voglia di rifarla. --Paginazero - Ø 03:40, 25 giu 2007 (CEST)
Credo di dover scrivere una trentina di grazie, ma cerco di cavarmela con uno solo: grazie a tutti, per tutto! Da questo ringraziamento è chiaramente escluso Nick1915 per aver fatto partire la tradizionale gavettonata bagnando una porella che non può correre.. :-P
Grazie a tutti! Il ritorno è stato allucinante: il treno per Trento è partito da Verona con un'ora di ritardo.. Ora carico qualche foto.. --Jaqen il Telepate 14:44, 25 giu 2007 (CEST)
Grazie a tutti, in particolare a chi è arrivato da lontano e a un geek senza il quale molte macchine non sarebbero potute funzionare :)--Nick1915 - all you want 15:36, 25 giu 2007 (CEST)
Un grandissimo grazie a tutti quelli che hanno partecipato (e un ringraziamento particolare a Gvf: senza il suo lavoro e il suo senso pratico - quest'anno come il precedente - non saremmo riusciti a combinare granché)! --MarcoK (msg) 17:15, 25 giu 2007 (CEST)
Grazie a tutti per i fantastici giorni passati con voi, in particolare a tutti quelli che si sono impegnati per rendere possibile questo raduno, alle vittime del volantinaggio che non hanno reagito violentemente e al wikiautista che mi ha permesso di essere con voi. Windowsuninstall 18:08, 25 giu 2007 (CEST)
Ringrazio naturalmente tutti, perché se dovessi fare i ringraziamenti singolarmente qualcuno lo scorderei. Ringrazio comunque in particolare Semolo e Cotton che, con i loro passaggi, mi hanno permesso di venire e soprattutto di tornare a casa. Alla prossima. --Aeternus∞ 22:12, 25 giu 2007 (CEST) P.S.: scordavo Piero Tasso, l'altro autista, grazie anche a lui.
Col sonno che avevo lunedi ero convinto di averlo fatto e invece mi sono dimenticato di ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a Festambiente. Grazie a tutti e arriverderci alla prossima! Gvf 00:47, 29 giu 2007 (CEST)
Quest' anno è andata cosi ... dev' essere stato veramente bello !! --Cassinam 16:38, 2 lug 2007 (CEST)