Wikipedia:Modello richiesta di permesso/Immagini/Comune it

Nel mondo di oggi, Wikipedia:Modello richiesta di permesso/Immagini/Comune it ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Sia a livello professionale che personale, Wikipedia:Modello richiesta di permesso/Immagini/Comune it è diventato un argomento di grande interesse e dibattito. Con le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla società, Wikipedia:Modello richiesta di permesso/Immagini/Comune it è un argomento che suscita la curiosità e l'interesse di persone di ogni età e provenienza. Dalla sua nascita ad oggi, Wikipedia:Modello richiesta di permesso/Immagini/Comune it ha subito trasformazioni significative, influenzando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. In questo articolo esploreremo le varie prospettive e dimensioni di Wikipedia:Modello richiesta di permesso/Immagini/Comune it, analizzandone l'importanza e la rilevanza nel mondo contemporaneo.


Oggetto: Richiesta per utilizzo stemma in Wikipedia, l'enciclopedia libera


Alla cortese attenzione dell'amministrazione comunale di

Mi chiamo e sono un collaboratore volontario di Wikipedia (https://wikipedia.org/), un'enciclopedia online a contenuto libero e multilingue redatta in modo collaborativo da volontari e sostenuta dalla Wikimedia Foundation, un'organizzazione non-profit. Il progetto Wikipedia si occupa di redigere voci rigorosamente da un punto di vista neutrale su qualsiasi ambito del sapere umano, e quindi anche sui comuni, sulle province e sulle regioni italiane.

Il Progetto comuni (https://it.wikipedia.orghttps://scientiait.com/Progetto:Comuni), uno dei numerosi sottoprogetti di Wikipedia, si occupa della stesura di voci riguardanti i comuni d'Italia, e di conseguenza anche del Vostro; al fine di rendere tali voci più complete e documentate avremmo bisogno di inserire lo stemma (o gonfalone) del Vostro comune, all'interno della tabella riassuntiva presente in ogni voce.

Questa lettera è volta a chiederVi, oltre che l'autorizzazione alla pubblicazione all'interno delle pagine di Wikipedia, anche, se possibile, l'invio di un file immagine (ad esempio in formato jpg o png) del sopra citato stemma (o gonfalone), che potrete allegare alla mail di risposta. In questo modo saremo certi di essere in possesso della versione ufficiale e di non violare alcun copyright.

Il materiale multimediale che può essere caricato sui server di Wikipedia deve essere pubblicato dall'autore sotto una licenza che ne indichi i termini d'uso. Per i simboli dei comuni vengono utilizzati termini d'uso che vietano l'uso dell'immagine da parte di terzi, l'uso commerciale e la modifica. L'immagine potrà essere quindi utilizzata esclusivamente da Wikipedia. La fonte rimarrà sempre citata nei dati relativi alla documentazione pubblicata.

Sperando che apprezziate l'iniziativa e che ci concediate l'autorizzazione, resto in attesa di una Vostra risposta anche per discutere eventuali dettagli. Per eventuali riscontri potete fare riferimento all'Help Desk della Wikimedia Foundation, [email protected]

RingraziandoVi per il tempo e l'attenzione concessami Vi porgo i miei più cordiali saluti

(su Wikipedia: https://it.wikipedia.orghttps://scientiait.com/Utente:)