Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Westing (by musket and sextant). Sarà un viaggio emozionante in cui esploreremo diversi aspetti legati a Westing (by musket and sextant), dalla sua storia e origine al suo impatto sulla società odierna. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Westing (by musket and sextant), offrendo informazioni dettagliate e prospettive aggiornate su questo argomento di interesse generale. Inoltre, esploreremo le ricerche e le scoperte più recenti riguardanti Westing (by musket and sextant), nonché le opinioni degli esperti del settore. Preparati quindi a immergerti in un entusiasmante viaggio di conoscenza e informazioni su Westing (by musket and sextant). Non perderlo!
Westing (by musket and sextant) raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Pavement |
Pubblicazione | 30 marzo 1993 |
Durata | 48:23 |
Dischi | 1 |
Tracce | 23 |
Genere | Rock alternativo Indie rock Lo-fi |
Etichetta | Drag City, Big Cat |
Produttore | Pavement |
Registrazione | 1989/1993, USA |
Pavement - cronologia | |
Westing (by musket and sextant) è un album raccolta realizzato dal gruppo indie rock statunitense Pavement.[1]
Pubblicato il 30 marzo del 1993[2] dall'etichetta discografica Drag City e poi distribuito in Europa attraverso la Big Cat, l'album raccoglie i singoli iniziali della band e i loro primi tre EP: Slay Tracks (1933-1969), Demolition Plot J-7 e Perfect Sound Forever.[3] Nella versione giapponese del disco venne inclusa anche la bonus track Greenlander.