Washington Mystics 2010

Nel mondo moderno, Washington Mystics 2010 è un argomento diventato rilevante nella società odierna. Fin dalla sua nascita, Washington Mystics 2010 è stato oggetto di dibattiti, ricerche e opinioni contrastanti. Nel tempo l’importanza di Washington Mystics 2010 è aumentata, generando un impatto significativo su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi approcci e prospettive esistenti attorno a Washington Mystics 2010, nonché la sua influenza oggi. Dalle sue origini alle implicazioni contemporanee, Washington Mystics 2010 continua a essere un argomento di interesse e di riflessione per un'ampia gamma di persone e professionisti. Attraverso un'analisi dettagliata, ci proponiamo di far luce sugli aspetti più rilevanti legati a Washington Mystics 2010, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e incoraggiare un dibattito informato su questo fenomeno.

Washington Mystics
Stagione 2010
Sport pallacanestro
SquadraWash. Mystics
AllenatoreJulie Plank
WNBA22-12 (.647)
Conference: 1º posto (Eastern)
PlayoffSemifinale Eastern Conference (perso 0-2 contro Atlanta)
StadioVerizon Center

La stagione 2010 delle Washington Mystics fu la 13ª nella WNBA per la franchigia.

Le Washington Mystics vinsero la Eastern Conference con un record di 22-12. Nei play-off persero la semifinale di conference con le Atlanta Dream (2-0).

Roster

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
1 Stati Uniti (bandiera) C Crystal Langhorne 1986 188 83
4 Stati Uniti (bandiera) GA Marissa Coleman 1987 185 82
10 Stati Uniti (bandiera) G Lindsey Harding 1984 173 63
12 Stati Uniti (bandiera) G Ashley Houts 1987 168 64
22 Stati Uniti (bandiera) G Matee Ajavon 1986 173 73
25 Stati Uniti (bandiera) GA Monique Currie 1983 183 80
30 Stati Uniti (bandiera) G Katie Smith 1974 180 79
43 Stati Uniti (bandiera) AC Nakia Sanford 1976 193 91
44 Stati Uniti (bandiera) C Chasity Melvin 1976 191 84
50 Stati Uniti (bandiera) A Jacinta Monroe 1988 196 73

Staff tecnico

Collegamenti esterni