Nel mondo di oggi, Warsaw Open 2009 ha acquisito grande rilevanza in vari settori. Il suo impatto si è esteso a campi diversi come la tecnologia, la politica, la cultura e la società in generale. L'interesse per Warsaw Open 2009 ha portato a ulteriori studi e ricerche sulla sua influenza, sia a livello locale che globale. In questo articolo esploreremo il ruolo di Warsaw Open 2009 nel mondo contemporaneo, analizzandone le implicazioni e la rilevanza in vari scenari. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle relazioni interpersonali, Warsaw Open 2009 è diventato oggi un argomento di grande interesse e dibattito.
Warsaw Open 2009 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 18 maggio - 23 maggio |
Edizione | 13a |
Superficie | Terra rossa |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Il Warsaw Open 2009 è stato un torneo di tennis che si è giocato sulla terra rossa. Il torneo faceva parte del circuito Premier del WTA Tour 2009. Si è giocato nell'impianto di Legia Tennis Centre a Varsavia in Polonia, dal 18 al 23 maggio 2009.
Giocatrice | Nazionalità | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
Caroline Wozniacki | ![]() |
11 | 1 |
Agnieszka Radwańska | ![]() |
12 | 2 |
Jie Zheng | ![]() |
17 | 3 |
Aleksandra Wozniak | ![]() |
25 | 4 |
Sara Errani | ![]() |
36 | 5 |
Daniela Hantuchová | ![]() |
39 | 6 |
Bethanie Mattek-Sands | ![]() |
44 | 7 |
Al'ona Bondarenko | ![]() |
46 | 8 |
Cvetana Pironkova | ![]() |
47 | 9 |
Giocatrici che hanno ricevuto una wildcard:
Giocatrici passate dalle qualificazioni:
Alexandra Dulgheru ha battuto in finale
Al'ona Bondarenko, 7–6(3), 3–6, 6–0
Raquel Kops-Jones /
Bethanie Mattek-Sands hanno battuto in finale
Yan Zi /
Zheng Jie, 6–1, 6–1