Al giorno d'oggi, Walter D'Odorico è un argomento che attira l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza nel campo professionale, per il suo impatto sulla società o semplicemente per il suo interesse generale, Walter D'Odorico è riuscito a diventare un argomento di conversazione ricorrente in diversi ambienti. Imparare di più su Walter D'Odorico e sulla sua importanza è diventata una priorità per molti, poiché le sue implicazioni possono essere significative in vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Walter D'Odorico e analizzeremo la sua influenza in diversi contesti.
Walter D'Odorico | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1949 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Walter D'Odorico (Udine, 4 settembre 1913 – Padova, 14 dicembre 1996) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Dal 1933 al 1935 gioca per il Padova due stagioni in Serie A e Serie B.
Passa poi alla Lazio dove debutta il 22 settembre 1935 nella partita contro il Bari finita 1-1. Gioca la sua ultima partita in maglia celeste il 7 marzo 1937 nella partita contro il Novara vinta dalla Lazio per 1-0.
Nel 1937 passa al Torino dove rimane due stagioni totalizzando 15 presenze.
Nel 1939 approda all'Udinese dove gioca quattro stagioni di Serie B per un totale di 84 presenze e 49 gol.