In questo articolo analizzeremo Walt Torrence da diverse prospettive, con l'obiettivo di comprenderne l'importanza nella società odierna. Walt Torrence ha catturato l'attenzione di esperti e studiosi per la sua rilevanza in diversi ambiti, dall'economia alla cultura popolare. Nel corso degli anni, Walt Torrence è stato oggetto di dibattito e analisi da parte di accademici, attivisti e persino leader politici. In questo senso, è essenziale esplorare le diverse sfaccettature di Walt Torrence per comprendere il suo impatto sul nostro ambiente, nonché le implicazioni che ha per il futuro.
Walt Torrence | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 193 cm | |||||||||
Peso | 86 kg | |||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||
Ruolo | Guardia | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Walter Alexander Torrence, detto Walt (Sacramento, 31 luglio 1937[1] – Sacramento, 20 settembre 1969[2]), è stato un cestista statunitense.
Con la Nazionale statunitense nel 1963 ha disputato i Giochi panamericani (medaglia d'oro) e i Mondiali (4º posto).
Fu scelto al Draft NBA 1959 con la 60ª scelta dai New York Knicks[3].
Nel 2009 è stato introdotto nella UCLA Athletics Hall of Fame[4].