Wallace Reis da Silva

In questo articolo esploreremo Wallace Reis da Silva da diverse prospettive e analizzeremo il suo impatto su diverse aree della società. Wallace Reis da Silva è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni e la sua rilevanza continua ad aumentare. Approfondiremo il significato di Wallace Reis da Silva, la sua storia, la sua evoluzione nel tempo e le diverse opinioni e teorie che esistono al riguardo. Inoltre, esamineremo come Wallace Reis da Silva ha influenzato la cultura, l'economia, la politica e altri aspetti della vita quotidiana. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e obiettiva su Wallace Reis da Silva, in modo che i lettori possano comprenderne meglio l'importanza e le implicazioni nel mondo di oggi.

Wallace Reis da Silva
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza183 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraLondrina
Carriera
Giovanili
200?-2007Vitória
Squadre di club1
2007-2010Vitória70 (3)
2011-2012Corinthians38 (1)[1]
2013-2016Flamengo89 (5)[2]
2016Grêmio18 (0)
2017Gaziantepspor14 (0)
2017Vitória21 (2)[3]
2018-2020Göztepe50 (2)
2020-2022Vitória58 (0)[4]
2022-2024Brusque88 (4)[5]
2025-Londrina0 (0)[6]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2025

Wallace Reis da Silva, meglio noto come Wallace (Conceição do Coité, 26 dicembre 1987), è un calciatore brasiliano, difensore del Londrina.

Palmarès

Campionati statali

Vitória: 2008, 2009, 2010

Competizioni nazionali

Corinthians: 2011

Competizioni internazionali

Corinthians: 2012
Corinthians: 2012

Note

  1. ^ 52 (1) se si comprendono le presenze nel Campionato Paulista.
  2. ^ 138 (6) se si comprendono le presenze nel Campionato Carioca.
  3. ^ 23 (2) se si comprendono le presenze nel Campionato Baiano.
  4. ^ 64 (1) se si comprendono le presenze nel Campionato Baiano.
  5. ^ 136 (6) se si comprendono le presenze nel Campionato Catarinense.
  6. ^ 4 (0) se si comprendono le presenze nel Campionato Paranaense.

Altri progetti

Collegamenti esterni