Nel mondo di oggi, Voivodato della Polesia è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Nel corso del tempo, Voivodato della Polesia ha acquisito rilevanza in diversi ambiti, dalla politica all’economia fino alla cultura e alla società. Non importa se si tratta di un progresso tecnologico, di un evento storico, di un personaggio pubblico o di qualsiasi altro aspetto, Voivodato della Polesia è riuscito ad avere un impatto significativo sul modo in cui pensiamo e agiamo. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto e l'importanza di Voivodato della Polesia, nonché le sue implicazioni nel mondo di oggi.
Voivodato della Polesia | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Nome ufficiale | Województwo poleskie | ||||
Capoluogo | Pińsk (fino all'agosto 1921) Brześć nad Bugiem | ||||
Superficie | 36 668 (1939) | ||||
Popolazione | 1 131 939 (1931) | ||||
Dipendente da | Polonia | ||||
Suddiviso in | 9 powiat | ||||
Amministrazione | |||||
Forma amministrativa | voivodato | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 1921 con Walery Roman | ||||
Fine | 1939 con Wacław Kostek-Biernacki | ||||
Causa | invasione sovietica della Polonia | ||||
| |||||
Cartografia | |||||
![]() | |||||
![]() |
Il voivodato della Polesia (in polacco: Województwo poleskie) è stato un'unità di divisione amministrativa e governo locale della Polonia tra gli anni 1921 e 1939. La capitale era Brześć nad Bugiem.
Inizialmente la superficie totale del voivodato della Polesia era di 42 149 km². Tuttavia, nel 1930 la contea di Sarny entrò a far parte del voivodato di Volinia, quindi l'area si ridusse a 36 668 km². Anche dopo questo cambiamento, rimase ancora il più grande voivodato della Polonia tra le due guerre.
Il voivodato della Polesia si trovava nella parte orientale dell'allora stato polacco, e confinava con l'Unione Sovietica a est, il voivodato di Lublino e il voivodato di Białystok a ovest, il voivodato di Nowogródek a nord e il voivodato di Volinia a sud.
In base al censimento del 1921 la popolazione, che complessivamente ammontava 880.898 unità, era così suddivisa per nazionalità: