L'argomento Vledder è un argomento che ha generato interesse e dibattito nella società odierna. Fin dalle sue origini, Vledder è stato oggetto di studio e riflessione, generando pareri e posizioni contrastanti. In questo articolo miriamo ad affrontare in modo obiettivo ed esaustivo diversi aspetti relativi a Vledder, dal suo background storico alla sua rilevanza nel contesto attuale. Verranno analizzate diverse prospettive, presentati dati rilevanti e cercheremo di offrire una visione globale e completa di Vledder, con l'obiettivo di contribuire al dibattito attorno a questo tema così rilevante.
Vledder ex-comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Westerveld |
Amministrazione | |
Data di soppressione | 1º gennaio 1998 |
Territorio | |
Coordinate | 52°51′20.16″N 6°12′37.08″E |
Abitanti | 1 890 (2008) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice CBS | 0132 |
Cartografia | |
Vledder è una località e un'ex-municipalità dei Paesi Bassi situata nella provincia di Drenthe. Soppressa il 1º gennaio 1998, il suo territorio, assieme a quello delle ex-municipalità di Diever, Dwingeloo e Havelte e parte del territorio di Beilen e Ruinen, è andato a formare la nuova municipalità di Westerveld.[1]