Vjačeslav Ivanenko

In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Vjačeslav Ivanenko e il suo impatto sul mondo oggi. Dalle sue origini ad oggi, Vjačeslav Ivanenko ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della società, lasciando un segno indelebile nella cultura, nella tecnologia, nella politica e molto altro ancora. Nelle pagine che seguono esamineremo in dettaglio come Vjačeslav Ivanenko si è evoluto nel tempo, la sua influenza in diversi ambiti e come continua a plasmare il nostro presente e futuro._Preparati a immergerti in un viaggio nel tempo e a scoprire l'impatto duraturo di Vjačeslav Ivanenko.

Vjačeslav Ivanenko
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Altezza164 cm
Peso56 kg
Atletica leggera
SpecialitàMarcia 50 km
Record
Marcia 50 km 3h38'29" Record olimpico (1988)
Marcia 5 km 20'11"32 (1989)
Carriera
Nazionale
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 0 0 1
Europei 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Vjačeslav Ivanovič Ivanenko (Kemerovo, 3 marzo 1961) è un ex marciatore sovietico, specializzato nella 50 km.

Biografia

Nato con il nome di Вячеслав Иванович Иваненко, ai Giochi della XXIV Olimpiade vinse l'oro nei 50 km di marcia ottenendo un tempo migliore del tedesco Ronald Weigel (medaglia d'argento) e del tedesco Hartwig Gauder.[1]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1986 Europei Germania Ovest (bandiera) Stoccarda 50 km di marcia   Argento 3h41'54"
1987 Mondiali Italia (bandiera) Roma 50 km di marcia   Bronzo 3h44'02"
1988 Giochi olimpici Corea del Sud (bandiera) Seul 50 km di marcia   Oro 3h38'29" Record olimpico
1989 Europei indoor Paesi Bassi (bandiera) L'Aia 5 km di marcia 20'11"32

Altre competizioni internazionali

1987

Note

  1. ^ (EN) Marcia 50 km: olimpiadi 1988, su sports-reference.com. URL consultato il 9 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2009).

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàEuropeana agent/base/162073