Virginia Slims of Chicago 1976 - Singolare

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Virginia Slims of Chicago 1976 - Singolare. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Virginia Slims of Chicago 1976 - Singolare è stato un argomento di costante interesse e dibattito. Nel corso della storia, Virginia Slims of Chicago 1976 - Singolare ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui pensiamo, ci comportiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi esaustiva e dettagliata, questo articolo cercherà di far luce su diversi aspetti di Virginia Slims of Chicago 1976 - Singolare, fornendo al lettore una visione completa e arricchente di questo argomento di significativa attualità oggi.

Virginia Slims of Chicago 1976
Singolare
Sport Tennis
VincitoreAustralia (bandiera) Evonne Goolagong
FinalistaRegno Unito (bandiera) Virginia Wade
Punteggio3-6, 6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Virginia Slims of Chicago 1976, facente parte del WTA Tour 1976, ha avuto come vincitrice Evonne Goolagong che ha battuto in finale Virginia Wade 3-6, 6-3, 6-2.

Teste di serie

  1. Regno Unito (bandiera) Virginia Wade (semifinali)
  2. Cecoslovacchia (bandiera) Martina Navrátilová (finale)
  3. Australia (bandiera) Evonne Goolagong (Campionessa)
  4. Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Nancy Gunter (semifinali)
  2. Francia (bandiera) Françoise Dürr (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Wendy Overton (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Australia (bandiera) Evonne Goolagong 3 6 6
1 Regno Unito (bandiera) Virginia Wade 6 3 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Regno Unito (bandiera) Virginia Wade 6 2 7
 Regno Unito (bandiera) Sue Barker 1 6 64 2  Regno Unito (bandiera) Virginia Wade 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kathy May 3 7 6  Stati Uniti (bandiera) Kathy May 4 3
 Cecoslovacchia (bandiera) Regina Maršíková 6 64 2 1  Regno Unito (bandiera) Virginia Wade 6 6
6  Francia (bandiera) Françoise Dürr 6 7  Australia (bandiera) Cynthia Doerner 4 2
 Romania (bandiera) Florența Mihai 3 62 6  Francia (bandiera) Françoise Dürr 0 0
 Australia (bandiera) Cynthia Doerner 6 6  Australia (bandiera) Cynthia Doerner 0 0
 Romania (bandiera) M Simionescu 1 4 1  Regno Unito (bandiera) Virginia Wade 1 7 7
4  Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova 6 6 5  Stati Uniti (bandiera) Nancy Gunter 6 5 5
 Paesi Bassi (bandiera) Tine Zwaan 3 1 4  Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Carrie Meyer 6 7  Stati Uniti (bandiera) Carrie Meyer 1 0
 Stati Uniti (bandiera) Marcie Louie 3 6(0) 4  Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova 5 6 1
5  Stati Uniti (bandiera) Nancy Gunter 6 2 5  Stati Uniti (bandiera) Nancy Gunter 7 1 6
 Sudafrica (bandiera) Brigitte Cuypers 4 0R 5  Stati Uniti (bandiera) Nancy Gunter 6 4 6
 Unione Sovietica (bandiera) Marina Krošina 6 6  Unione Sovietica (bandiera) Marina Krošina 0 6 4
 Australia (bandiera) Helen Gourlay 0 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Stati Uniti (bandiera) Ann Kiyomura 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Terry Holladay 4 3  Stati Uniti (bandiera) Ann Kiyomura 4 1
 Unione Sovietica (bandiera) Nataša Čmyreva 6 4 6  Unione Sovietica (bandiera) Nataša Čmyreva 6 6
7  Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals 0 6 2  Unione Sovietica (bandiera) Nataša Čmyreva 0 6 3
 Germania (bandiera) Iris Riedel 6 1 6 3  Australia (bandiera) Evonne Goolagong 6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) Sue Stap 3 6 4  Germania (bandiera) Iris Riedel 1 5
3  Australia (bandiera) Evonne Goolagong 6 6 3  Australia (bandiera) Evonne Goolagong 6 7
 Sudafrica (bandiera) Linky Boshoff 2 3 3  Australia (bandiera) Evonne Goolagong 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden 6 7 2  Cecoslovacchia (bandiera) M Navrátilová 63 2
 Sudafrica (bandiera) Val Ziegenfuss 3 5  Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden 2 4
8  Stati Uniti (bandiera) Wendy Overton 6 6 8  Stati Uniti (bandiera) Wendy Overton 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kathy Kuykendall 4 4 8  Stati Uniti (bandiera) Wendy Overton 6 3 1
 Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve 6 6 2  Cecoslovacchia (bandiera) M Navrátilová 1 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Donna Ganz 2 2  Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve 2 6 2
2  Cecoslovacchia (bandiera) M Navrátilová 6 6 2  Cecoslovacchia (bandiera) M Navrátilová 6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) Julie Anthony 0 3

Collegamenti esterni