In questo articolo esploreremo l'argomento Viktor Rossi e il modo in cui ha influenzato vari aspetti della società. Fin dalla sua nascita, Viktor Rossi ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando dibattiti e controversie sulla sua rilevanza e sulle sue ripercussioni. Nel corso del tempo, Viktor Rossi ha dimostrato la sua influenza in campi diversi come l’economia, la politica, la cultura e la tecnologia, e la sua presenza continua a essere una forza trainante che modella il corso della storia e dello sviluppo umano. Attraverso questa analisi scopriremo i molteplici aspetti che articolano il fenomeno Viktor Rossi e il suo significato oggi.
Viktor Rossi | |
---|---|
![]() | |
Cancelliere federale della Svizzera | |
In carica | |
Inizio mandato | 1º gennaio 2024 |
Presidente | Viola Amherd Karin Keller-Sutter |
Predecessore | Walter Thurnherr |
Vicecancelliere federale della Svizzera | |
Durata mandato | 1º maggio 2019 – 31 dicembre 2023 |
Contitolare | André Simonazzi |
Predecessore | Jörg De Bernardi |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Verde Liberale |
Università | Università di Berna |
Viktor Rossi (Berna, 31 ottobre 1968) è un politico svizzero, Cancelliere federale della Svizzera dal 1º gennaio 2024.
Nasce a Berna il 31 ottobre 1968. È stato eletto cancelliere federale della Svizzera il 13 dicembre 2023, entrando in carica il successivo 1º gennaio[1]. Oltre al tedesco e all'italiano, di cui è madrelingua, Rossi padroneggia anche l'inglese ed il francese[2].