Vefa

In questo articolo parleremo di Vefa, un argomento di grande attualità oggi. Vefa è una questione complessa che copre diversi aspetti che riguardano la società nel suo insieme. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle relazioni personali, Vefa è una questione che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo i diversi approcci e prospettive esistenti attorno a Vefa, con l'obiettivo di offrire una comprensione più completa e approfondita di questo argomento molto rilevante.

Vefa
mahalle
Vefa – Veduta
Vefa – Veduta
Localizzazione
StatoTurchia (bandiera) Turchia
RegioneMarmara
ProvinciaIstanbul
DistrettoFatih
Territorio
Coordinate41°00′59.04″N 28°57′37.08″E
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Turchia
Vefa
Vefa
Una strada di Vefa, con un arco della sezione orientale dell'Acquedotto di Valente sullo sfondo. Alle sue spalle si trova la Moschea di Kalenderhane.

Vefa è una mahalle di Istanbul. Esso fa parte del distretto di Fatih (la città murata) e coincide con la mahalle di Mollahüsrev. Vefa è appartenuta a Eminönü tra il 1928 e il 2008. Si trova all'incirca a nord ovest della sezione orientale dell'Acquedotto di Valente, ed è ricca di monumenti, sia bizantini, come le moschee di Kalenderhane e Vefa, che ottomani, come la moschea di Solimano. Si tratta di un quartiere pittoresco, con parecchie case di legno, sede fra l'altro del Vefa SK, una delle squadre di calcio storiche di Istanbul, e della più antica rivendita di Boza della città ancora attiva, il Vefa Bozacısı.

Altri progetti