In questo articolo approfondiremo il tema Vedran Runje, un concetto che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione di accademici, professionisti e grande pubblico. Dalle sue origini alla sua attualità, analizzeremo come Vedran Runje ha influenzato vari ambiti della società e come ha influenzato il modo in cui ci relazioniamo, pensiamo e agiamo. Allo stesso modo, affronteremo diverse ricerche, opinioni e prospettive attorno a Vedran Runje, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo fenomeno. Preparati a intraprendere un viaggio di scoperta e riflessione su Vedran Runje!
Vedran Runje | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Preparatore dei portieri (ex portiere) | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Milan | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2011 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||
Vedran Runje (Signo, 10 febbraio 1976) è un allenatore di calcio ed ex calciatore croato, di ruolo portiere, preparatore dei portieri del Milan.
Nato a Signo, anche suo fratello minore Zlatko è stato un portiere.[1]
Nella sua carriera, Runje ha giocato per l'Trogir, per l'Hajduk Spalato, per lo Standard Liegi, per l'Olympique Marsiglia, per il Beşiktaş e per il Lens.
È stato convocato per il campionato d'Europa 2008 come riserva di Stipe Pletikosa. Grazie alla qualificazione matematicamente raggiunta al primo posto dopo sole due partite nel girone, gioca titolare nella terza ininfluente gara, vinta anch'essa 1-0, contro la Polonia.
Il 2 luglio 2021 viene annunciato come nuovo preparatore dei portieri del Porto, afficancando così Diamantino Figueiredo in tale incarico.[2]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
26-3-1996 | Čakovec | Croazia under 21 ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
9-4-1996 | Vinkovci | Croazia under 21 ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | -1 | ![]() |
23-4-1996 | Sunderland | Inghilterra under 21 ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
22-5-1996 | Manaus | Brasile under 21 ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
8-10-1996 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina under 21 ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 1998 | -3 | |
Totale | Presenze | 5 | Reti | -5 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia under 20 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-2-1995 | Parenzo | Croazia under 20 ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | -1 | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | -1 |