Vali Ionescu

Nel mondo di oggi, Vali Ionescu è un argomento/concetto/persona che ha acquisito grande rilevanza e interesse in vari ambiti della società. Che si tratti di politica, scienza, arte o vita quotidiana, Vali Ionescu ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui le persone percepiscono e affrontano i diversi aspetti della vita. Il suo impatto diventa evidente nel modo in cui si sviluppano le conversazioni, nell'approccio dato a determinati problemi o nel modo in cui vengono prese le decisioni. Vali Ionescu ha generato polemiche, ispirazione, riflessione e azione, diventando un elemento chiave per comprendere la complessità del mondo di oggi. In questo articolo esploreremo l’impatto di Vali Ionescu e analizzeremo la sua influenza in diverse aree, nonché le sue possibili implicazioni per il futuro.

Vali Ionescu
NazionalitàRomania (bandiera) Romania
Altezza172 cm
Atletica leggera
SpecialitàSalto in lungo
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoLos Angeles 1984lungo
 Europei
OroAtene 1982lungo
Statistiche aggiornate al 1º marzo 2008

Vali Ionescu (Turnu Măgurele, 31 agosto 1960) è un'ex lunghista rumena, vincitrice della medaglia d'argento alle Olimpiadi di Los Angeles 1984 e dell'oro europeo 1982.

Con 7,20 m è stata primatista mondiale fra il 1º agosto 1982 ed il 15 maggio 1983, quando venne superata di un centimetro da Anișoara Cușmir, l'atleta che la batterà anche nella finale olimpica.

Principali risultati

Anno Competizione Luogo Risultato Extra
1982 Europei indoor Milano
Europei Atene
1983 Universiadi Edmonton
1984 Olimpiadi Los Angeles

Altri progetti

Collegamenti esterni