Nel mondo di oggi, Valerija Juz'vjak è un argomento che genera grande interesse e dibattito in diverse aree. Da anni Valerija Juz'vjak è fonte di fascino e di studio. Attualmente, l'importanza di Valerija Juz'vjak ha assunto un nuovo ruolo grazie ai recenti progressi e scoperte in questo campo. Sia dal punto di vista scientifico, sociale, tecnologico o culturale, Valerija Juz'vjak è un argomento che continua a suscitare curiosità e a generare molteplici domande. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le varie sfaccettature e gli aspetti legati a Valerija Juz'vjak, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento oggi così attuale.
Valerija Juz'vjak | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||
Peso | 52 kg | ||||||||||||||||
Ginnastica ritmica ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Squadra | ||||||||||||||||
Società | Deriugina School | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 novembre 2020 | |||||||||||||||||
Valerija Vadymivna Juz'vjak (in ucraino Валерія Вадимівна Юзьвяк?; Užhorod, 20 agosto 1999) è una ginnasta ucraina.
Juz'vjak decide di praticare la ginnastica ritmica all'età di cinque anni, dopo avere ammirato Hanna Bezsonova alle Olimpiadi di Atene 2004.[1] Nel 2014 entra a far parte della nazionale dell'Ucraina inizialmente come individualista; disputa con la squadra ucraina gli Europei di Holon 2016 ottenendo il tredicesimo posto nell'all-around e il settimo posto nella finale dei 5 nastri, mentre non riesce a centrare la finale nei 2 cerchi / 6 clavette. Viene scelta come ginnasta di riserva per le Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.[2]
Disputa i suoi primi campionati mondiali a Pesaro 2017 e alla successiva edizione di Sofia 2018 vince la medaglia di bronzo nelle 3 palle / 2 funi. Ottiene anche due argenti agli europei di Guadalajara 2018, e un altro argento nei 3 cerchi / 4 clavette ai II Giochi europei di Minsk. Con l'Ucraina è campionessa europea nelle 5 palle a Kiev 2020 e sale sul gradino più alto del podio anche nel concorso a squadre, vincendo inoltre un argento nei 3 cerchi / 4 clavette e un bronzo nell'all-around.