Oggi Vadzim Machneŭ è un argomento di grande attualità e interesse per la società. Il suo impatto si riflette in diversi ambiti, dalla politica alla tecnologia, passando per la cultura e l’economia. Vadzim Machneŭ ha scatenato accese discussioni, cambiato il modo in cui le persone vedono il mondo e sfidato le strutture consolidate. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'influenza di Vadzim Machneŭ sulle nostre vite e come ha modellato la nostra percezione del mondo che ci circonda. Dalle sue origini fino al suo impatto attuale, Vadzim Machneŭ ha lasciato un segno indelebile nella società moderna.
Vadzim Machneŭ (in bielorusso Вадзім Махнеў?; Minsk, 21 dicembre 1979) è un canoista bielorusso.
Ha vinto la medaglia di bronzo nel K2 500 m alle Olimpiadi di Atene 2004 in coppia con Raman Piatrushenka e argento a Londra 2012.
Palmarès
- Atene 2004: bronzo nel K2 500m.
- Pechino 2008: oro nel K4 1000m e bronzo nel K2 500m.
- Londra 2012: argento nel K-2 200 m
- 2002 - Siviglia: argento nel K4 500m.
- 2003 - Gainesville: argento nel K2 500m.
- 2005 - Zagabria: oro nel K4 500m e bronzo nel K4 200m.
- 2006 - Seghedino: bronzo nel K4 1000m.
- 2007 - Duisburg: oro nel K2 200m e argento nel K2 500m.
- 2009 - Dartmouth: oro nel K2 200m, K2 500m e K4 1000m.
- 2010 - Poznań: oro nel K2 500m e argento nel K4 1000m.
- 2011 - Seghedino: bronzo nel K2 200m.
- 2013 - Duisburg: argento nel K2 500m.
- Milano 2001: bronzo nel K4 500m e K4 1000m.
- Poznań 2004: argento nel K4 500m.
- Poznań 2005: oro nel K4 500m.
- Račice 2006: oro nel K4 200m, argento nel K4 1000m e bronzo nel K2 500m.
- Pontevedra 2007: oro nel K2 200m, argento nel K2 500m e nel K4 200m.
- Milano 2008: oro nel K2 200m e K4 200m, bronzo nek K4 500m.
- Brandeburgo 2009: oro nel K2 500m, K4 200m e K4 1000m, argento nel K2 200m.
- Trasona 2010: oro nel K2 500m.
- Belgrado 2011: oro nel K2 500m e argento nel K2 200m.
- Zagabria 2012: bronzo nel K2 500m.
- Brandeburgo 2014: bronzo nel K2 500m.
Altri progetti
Collegamenti esterni