Al giorno d'oggi, Utente:MediaWiki message delivery è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società odierna. La sua rilevanza spazia dagli aspetti personali alle questioni globali e il suo impatto è evidente in diverse aree. Col passare del tempo, Utente:MediaWiki message delivery continua a essere un argomento di attualità che continua a generare controversie. Dal punto di vista della ricerca e dell’analisi, è necessario approfondire i diversi aspetti coperti da Utente:MediaWiki message delivery per comprenderne la portata e l’importanza nel mondo contemporaneo. In questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Utente:MediaWiki message delivery e analizzeremo la sua influenza sulla società odierna.
Quest'utenza è controllata dall'estensione m:MassMessage. Qualsiasi utente con il permesso di 'massmessage' può mandare messaggi attraverso Speciale:messaggiMassivi, tali messaggi vengono consegnati attraverso quest'account. I messaggi possono anche essere inviati da MetaWiki.
Un commento nascosto nella parte finale del messaggio indica quale utente ha inviato il messaggio, da quale wiki e la pagina dov'era presente la lista usata per l'invio.
È possibile inviare messaggi su ogni pagina all'interno di un gruppo di namespace ammessi, se una pagina è un redirect il messaggio sarà consegnato nella pagina di destinazione.
Esiste un log che riporta gli invii ed eventuali errori nella consegna.
Se non desideri ricevere alcun tipo di messaggio massivo inserisci la tua pagina di discussione nella Categoria:Utenti che non desiderano ricevere messaggi massivi.
{{#target:TITOLO COMPLETO DI NAMESPACE}}
], ~~~~~
)la consegna di un migliaio di messaggi richiede grossomodo cinque minuti.