Utente:Cpaolo79

In questo articolo affronteremo il tema Utente:Cpaolo79 da diverse prospettive, in modo da fornire una visione ampia e completa della materia. Verranno analizzati gli aspetti storici, culturali, sociali e scientifici legati a Utente:Cpaolo79, con l'obiettivo di fornire al lettore una panoramica dettagliata e arricchente. Verranno esplorate opinioni e approcci diversi per incoraggiare la riflessione e il dibattito, con l'intento di ampliare la conoscenza e promuovere una comprensione più profonda di Utente:Cpaolo79. Attraverso questo articolo, miriamo a offrire una visione globale e arricchente che invita alla riflessione e al pensiero critico.

it-N Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-3 This user has advanced knowledge of English.
la-2 Hic usor lingua Latina mediae difficultatis conferre potest.
nap-N St'utente è de madrelèngua napulitana.
Questo utente contribuisce a OpenStreetMap

Paolo, nato nel 1979 a Nola. Esperto di informatica, interessi nel calcio e nello sport in genere, nell'economia e nel cinema.

Attivo soprattutto nel Progetto Calcio.

Strumenti Utili

Avvisi

  • {{A|motivo|argomento|aprile 2012}}Aiutare
  • {{C|motivo|argomento|aprile 2012}}Controllare
  • {{E|motivo|argomento|aprile 2012}}Enciclopedicità dubbia
  • {{da correggere}}
  • {{organizzare|motivo}}
  • {{NN|argomento|data|commento}} - Nessuna fonte
  • <noinclude>{{cancella subito|X}}</noinclude>Immediata
  • <noinclude>{{cancellazione|arg=}}</noinclude> – Semplificata
  • Elenco delle voci che includono un certo template: Speciale:Ricerca -> Avanzata -> Inserire nel campo hastemplate:Nome_Template dove il nome è da inserire senza spazio (esempio).
  • Elenco completo delle voci in una certa categoria, sotto categorie comprese http://tools.wmflabs.org/autolist/index.php
  • Ricerche nel codice sorgente:
    • scrivere insource:"testo" per cercare all'interno del codice mediawiki, con possibilità di concatenare anche più ricerche
    • scrivere insource:/testo/ per utilizzare le Espressioni regolari nelle ricerche (esempio; esempio2)
    • scrivere intitle:"testo" per cercare nel titolo della voce.

La mia attività su wiki

Elenco completo di voci realizzate da me, in ordine di creazione inverso.

Le mie query nelle banche dati di Wikipedia (schema SQL).

Wikipedia

Oggi è giovedì 17 aprile 2025 e in Wikipedia in lingua italiana conta 1 913 917 voci, 8 271 077 pagine totali, 123 170 immagini caricate, 2 629 368 utenti registrati e 117 amministratori.

Barnstar ricevute