Nel mondo di oggi, Utente:Ale Sasso è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito nella società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Utente:Ale Sasso è diventato un elemento chiave che permea varie sfere della vita quotidiana. Dalla politica alla cultura popolare, Utente:Ale Sasso ha lasciato un segno indelebile nel mondo moderno. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Utente:Ale Sasso e il modo in cui ha influenzato la vita delle persone in tutto il mondo. Dalla sua influenza sull’economia al suo impatto sull’ambiente, Utente:Ale Sasso è un argomento che merita di essere analizzato e discusso in modo approfondito.
Wikipedia:Babel | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
Su wikipedia preferisco aprire poche voci nuove ma con dosi di contenuto non omeopatiche. Per il resto, mi dedico alla correzione delle tante pagine presenti, integrandole e raccordandole con le altre, piuttosto che limitarmi ad apporre avvisi.
TRAM - FUNICOLARI - FERROVIE - IMPRESE
Sandbox - Sandbox2 - Prossimamente - Sandbox4 - IN LAVORAZIONE - Linee guida (Bozze) - Contatore
Questo wikipediano, che qualcuno ha laureato in ingegneria elettronica, e qualcun altro è arrivato a nominare dottore di ricerca (PhD) in Ingegneria ed Economia dei Trasporti (marittimi, ferroviari, intermodali) avendo conseguito tale titolo presso un centro interuniversitario italiano e un'azienda di trasporto pubblico locale, ha accumulato, fra consulenza nella pianificazione e gestione dei sistemi di trasporto pubblico, ricerca finanziata, convegni e pubblicazioni, brevetti europei, e robe del genere, un minimo bagaglio di conoscenze che mette volentieri a disposizione di tutti coloro che vogliano lavorare qui su tali argomenti.
Dal 2008 si occupa di progetti di organizzazione dei processi tecnici in ambito industriale, marittimo e trasportistico, ricerca finanziata nei medesimi settori e di formazione avanzata, altri temi che lo aiutano a lavorare alle voci su trasporti e aziende.
Sempre questo utente qui è membro del Collegio degli Ingegneri Ferroviari Italiani e dell’Ordine degli Ingegneri della sua provincia, in cui si occupa... di formazione e trasporti. Poverino, lo hanno fatto presidente anche di un'associazione che riunisce aziende, tecnici e responsabili di manutenzione di flotte di veicoli ferroviari, di trasporto pubblico e dell’igiene ambientale, ed è membro UNI (ente nazionale di unificazione). Ancora una volta, quel po' che sta imparando è messo a disposizione della comunità wikipediana.
In passato, ancora questo utente, è diventato Maestro di karate con un totale di 38 anni di pratica ininterrotta dello stile Shotokan, ma ora calca le scene come attore teatrale amatoriale in commedie brillanti in lingua genovese: amando la sua terra, la sua lingua e la sua cucina anche i wikipediani zeneisi possono approfittarsi di lui.
Lavori in corso
|
Voci richieste (indicate qui i vostri desideri: se posso...)
|
Per le voci relative al settore ferrotranviario questo utente ha in corso un'attività di revisione/completamento estesa a diversi settori secondo quanto via via indicato in una sandbox dedicata.
Trasporti terrestri
Trasporti navali
Altro