Usogui

Nel mondo di oggi, Usogui è un argomento che ha assunto grande rilevanza in diversi ambiti e settori. Il suo impatto si è diffuso nella società, nell’economia, nella politica e nella cultura, generando interesse e dibattito in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione contemporanea, Usogui è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti e accademici, che cercano di comprenderne l'influenza sulla vita quotidiana e sullo sviluppo di nuovi paradigmi. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Usogui, per offrire una visione completa e aggiornata di questo fenomeno che continua a fare scuola oggi.

Usogui
嘘喰い
Manga
AutoreToshio Sako
EditoreShūeisha
RivistaWeekly Young Jump
Targetseinen
1ª edizione19 settembre 2006 – 21 dicembre 2017
Periodicitàsettimanale
Tankōbon49 (completa)
Volumi it.inedito
OAV
Usogui
AutoreToshio Sako
RegiaKazuo Tomizawa
StudioSoftgarage
1ª edizione19 ottobre 2010
Episodiunico
Rapporto16:9
Durata42 min
Episodi it.inedito

Usogui (嘘喰い? lett. "Il mangiatore di bugie") è un manga seinen scritto e disegnato da Toshio Sako e serializzato sulla rivista Weekly Young Jump della Shūeisha a partire dal 2006. Al 2017 la serie conta 49 volumi tankōbon.

La serie segue le vicende di Baku Madarame, detto "The Lie Eater", giocatore d'azzardo che scommette su imprese assurde e pericolosissime.

Dalla serie è stato tratto un OAV, diretto da Tomizawa Kazuo e prodotto dalla Shūeisha. L'OAV è stato pubblicato in Giappone il 19 ottobre 2012, allegato al ventiseiesimo volume del manga[1].

Personaggi e doppiatori

Note

  1. ^ (EN) Usogui Anime to Be Bundled with Manga Volume 26, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 16 giugno 2012. URL consultato il 3 gennaio 2017.

Collegamenti esterni