Nell'articolo di oggi parleremo di Ultra low frequency, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Ultra low frequency è un argomento che genera interesse e dibattito, poiché ha una grande influenza su vari aspetti della nostra vita. Dal suo impatto sulla salute e sul benessere, alla sua rilevanza nella cultura e nella società, Ultra low frequency gioca un ruolo fondamentale nella vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo varie prospettive e aspetti relativi a Ultra low frequency, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e l'influenza nel mondo moderno.
ULF è la sigla dell'inglese Ultra low frequency ("frequenza ultra bassa") e indica, nella designazione ITU, la parte dello spettro delle onde radio compresa tra 300 e 3000 Hz. Potendo attraversare la terra, queste frequenze vengono utilizzate per le comunicazioni in miniera[1].
Alcune stazioni di controllo hanno segnalato che i terremoti a volte sono preceduti da impulsi ULF[2][3] e ELF.[4] Un esempio notevole di questo si è presentato prima del terremoto di Loma Prieta in California nel 1989.
Comunicazioni ULF sono state utilizzate per trasmissioni militari segrete. Pubblicazioni NATO AGARD degli anni sessanta descrivono questi metodi nei particolari. Queste comunicazioni, denominate "Earth Mode", utilizzano elettrodi piantati a terra e sono in grado di percorrere alcuni chilometri. Questo metodo è stato ipotizzato da Nikola Tesla già nel 1899[5].