US Open 2020 - Quad singolare

Oggi US Open 2020 - Quad singolare è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Dalla politica all'economia, dalla cultura alla tecnologia, US Open 2020 - Quad singolare è diventato un punto di interesse e discussione in tutto il mondo. Il suo impatto spazia dagli aspetti personali a quelli globali, generando opinioni contrastanti e dibattiti costanti. Conoscere di più su US Open 2020 - Quad singolare è essenziale per comprendere meglio il contesto attuale e le possibili tendenze future. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a US Open 2020 - Quad singolare, per offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.

US Open 2020
Quad singolare
Sport Tennis
VincitorePaesi Bassi (bandiera) Sam Schröder
FinalistaAustralia (bandiera) Dylan Alcott
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Singolare carrozzina uomini donne quad
Doppio carrozzina uomini donne quad
Voce principale: US Open 2020.

Andrew Lapthorne era il campione in carica, ma è stato eliminato durante la fase a gruppi.

In finale Sam Schröder ha battuto Dylan Alcott con il punteggio di 7–6(5), 0–6, 6–4.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Australia (bandiera) Dylan Alcott 65 6 4
WC Paesi Bassi (bandiera) Sam Schröder 7 0 6

Round Robin

  Australia (bandiera) Alcott Regno Unito (bandiera) Lapthorne Regno Unito (bandiera) Wagner Paesi Bassi (bandiera) Schröder RR V–S Set V–S Game V–S Posizione
1 Australia (bandiera) Dylan Alcott 6–1, 7–6(4) 6-1, 6(8)–7, 6-0 6–2, 6–4 3-0 6-1 (86%) 43–21 (67%) 1
2 Regno Unito (bandiera) Andy Lapthorne 1–6, 6(4)–7 6-2, 2–6, 6-4 2-6, 1-6 1–2 2–5 (29%) 24–37 (39%) 3
Regno Unito (bandiera) David Wagner 1-6, 7–6(8), 0-6 2-6, 6–2, 4-6 5-7, 4-6 0-3 2-6 (25%) 29–45 (39%) 4
WC Paesi Bassi (bandiera) Sam Schröder 2–6, 4–6 6-2, 6-1 7–5, 6-4 2-1 4-2 (67%) 31-24 (56%) 2

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.

Collegamenti esterni