Tyrrell 022

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Tyrrell 022, esplorandone le molteplici sfaccettature e gli aspetti che lo rendono così attuale oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Tyrrell 022 è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia. Attraverso un’analisi profonda e dettagliata, esamineremo la sua influenza in diversi ambiti, nonché le sue implicazioni a livello individuale e collettivo. Conosceremo i pareri degli esperti in materia e i punti di vista di chi vive da vicino la presenza di Tyrrell 022 nella propria vita quotidiana. Quale segreto si nasconde dietro Tyrrell 022? Qual è la sua rilevanza nel contesto attuale? Queste e altre domande verranno affrontate in questo articolo, che cerca di fornire una prospettiva esaustiva su una questione di grande importanza nella società contemporanea.

Tyrrell 022
Mark Blundell alla guida della 022 al Gran Premio di Gran Bretagna 1994
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera)  Tyrrell
CategoriaFormula 1
SquadraRegno Unito (bandiera) Tyrrell Racing Organisation
Progettata daHarvey Postlethwaite
Mike Gascoyne
SostituisceTyrrell 021
Sostituita daTyrrell 023
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in fibra di carbonio
MotoreYamaha OX10B, V10 da 3.496 cc
Dimensioni e pesi
Peso515 kg
Altro
CarburanteBP
PneumaticiGoodyear
AvversarieVetture di Formula 1 1994
Risultati sportivi
DebuttoBrasile (bandiera) Gran Premio del Brasile 1994
Piloti3. Giappone (bandiera) Ukyo Katayama
4. Regno Unito (bandiera) Mark Blundell
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
16 0 0 0
Campionati costruttori0
Campionati piloti0

La Tyrrell 022 è una monoposto di Formula 1, costruita dalla scuderia inglese Tyrrell per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 1994. La vettura era alimentata da un motore Yamaha OX10B con architettura V10 da 3.5 litri ed era guidata dal giapponese Ukyo Katayama e dal britannico Mark Blundell.[1]

La stagione

La monoposto dimostrò di aver fatto dei grandi passi avanti rispetto alla sua antenata del 1993, riuscendo finalmente a tornare a punti e con discreta regolarità: in totale i due piloti raccolsero ben 6 risultati utili fra cui spiccò il 3º posto di Blundell in Spagna, che fu il primo podio per il team dal Gran Premio del Canada 1991, nonché l'ultimo della sua storia.

Nel complesso però la 022 si dimostrò una monoposto da metà griglia, ma soprattutto poco affidabile: molti furono i guasti meccanici nel corso della stagione, a cui si aggiunsero anche ritiri per incidenti o altri errori che privarono i due piloti di possibili buone occasioni.

Il team chiuse la stagione 7ª nel campionato costruttori con 13 punti, a parimerito con la Ligier, con quest'ultima favorita però dai migliori piazzamenti

Risultati completi

Anno Team Motore Gomme Piloti Punti Pos.
1994 Tyrrell Racing Organisation Yamaha OX10B 3.5 V10 G Giappone (bandiera) Katayama 5 Rit 5 Rit Rit Rit Rit 6 Rit Rit Rit Rit Rit 7 Rit Rit 13
Regno Unito (bandiera) Blundell Rit Rit 9 Rit 3 10 10 Rit Rit 5* 5 Rit Rit 13 Rit Rit
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

(*) Indica quei piloti che non hanno terminato la gara ma sono ugualmente classificati avendo coperto, come previsto dal regolamento, almeno il 90% della distanza totale.

Note

  1. ^ (EN) Autocar & Motor, Haymarket, Pub., Limited, 1994. URL consultato il 26 marzo 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni