In questo articolo esploreremo e analizzeremo nel dettaglio il tema Turtas, che è stato oggetto di interesse e ricerca nel corso degli anni. Turtas è un argomento che ha acceso il dibattito in diversi ambiti e ambiti, dalla scienza alla politica, passando per la cultura e la società in generale. Nel corso dei decenni, Turtas si è evoluto e ha assunto nuove dimensioni, suscitando un interesse continuo nella comprensione delle sue implicazioni e conseguenze. In questo senso, è fondamentale esaminare criticamente le varie prospettive e approcci relativi a Turtas, al fine di approfondire la nostra comprensione e generare un dibattito costruttivo su questo argomento.
Turtas - Туртас | |
---|---|
Stato | ![]() |
Circondari federali | Urali |
Soggetti federali | ![]() |
Rajon | Uvatskij |
Lunghezza | 241 km[1] |
Portata media | 43,89 m³/s[2] |
Bacino idrografico | 12 100 km²[1] |
Altitudine sorgente | 47 m s.l.m. |
Altitudine foce | 30 m s.l.m. |
Nasce | confluenza di Malyj Turtas e Bol'šoj Turtas 58°33′38″N 69°54′28″E |
Sfocia | Irtyš 59°06′09″N 68°50′15″E |
![]() | |
Il Turtas (in russo Туртас?) è un fiume della Russia siberiana, affluente di destra del fiume Irtyš (bacino idrografico dell'Ob'). Scorre nell'Uvatskij rajon dell'Oblast' di Tjumen'.
Il Turtas è formato dalla confluenza dei fiumi Malyj Turtas (da sinistra), lungo 232 km[3], e Bol'šoj Turtas (da destra), lungo 307 km[4], in una zona paludosa ai margini occidentali della pianura di Vasjugan. Il Turtas scorre per lo più in direzione nord-occidentale.
Ha una lunghezza di 241 km e il suo bacino è di 12 100 km².[1] La sua portata media, a 49 km dalla foce, è di 43,89 m³/s.[2]
Il fiume, e l'omonimo villaggio di Turtas a 25 km dalla sua foce, è attraversato all'autostrada federale P404 (Tjumen'-Chanty-Mansijsk) e da un ramo della ferrovia Tjumen'-Surgut-Novyj Urengoj.