Nel mondo di oggi, Turanspor ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia in ambito lavorativo, accademico, culturale o sociale, Turanspor è diventato un argomento di interesse generale che suscita curiosità e bisogno di comprensione. Questo fenomeno ha generato infiniti dibattiti, ricerche e riflessioni sul suo impatto e rilevanza nella società contemporanea. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Turanspor, dalle sue origini storiche alle sue implicazioni nella vita quotidiana delle persone. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di far luce su questo argomento e offrire nuove prospettive che ci permettano di comprenderne l'importanza nel mondo di oggi.
Turanspor Calcio ![]() | |
---|---|
Ankara Goats | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Verde, giallo |
Simboli | Capra |
Dati societari | |
Città | Ankara |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | nessuno |
Fondazione | 1947 |
Scioglimento | 2016 |
Presidente | Orhan Kapelman |
Allenatore | Kenan Öztürk |
Stadio | Stadio Ostim (4.271 posti) |
Sito web | www.sekerspor.com.tr/en/ |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Turanspor A.Ş., già noto come Şekerspor A.Ş. è una società calcistica con sede ad Ankara, in Turchia che milita nella Bölgesel Amatör Lig, la quinta serie del campionato turco.
Fondato nel 1947, il club gioca le partite in casa allo stadio Ostim.
I colori sociali sono il giallo e il verde.