In questo articolo, l'argomento Tumanskij R-11 e tutto ciò che comprende verrà esplorato in modo approfondito. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, ogni aspetto rilevante che circonda Tumanskij R-11 verrà analizzato in dettaglio. Verranno esaminate diverse prospettive, teorie e approcci che consentiranno al lettore di acquisire una comprensione completa di Tumanskij R-11. Inoltre verranno presentati dati, statistiche ed esempi concreti a supporto delle argomentazioni presentate. Questo articolo mira a fornire una visione completa e arricchente su Tumanskij R-11, incoraggiando il lettore a riflettere e formarsi una propria opinione al riguardo.
Tumanskij R-11 (R-11F2S-300) | |
---|---|
![]() Museo dell'aviazione polacca, Cracovia, Polonia | |
Descrizione generale | |
Costruttore | OKB Tumanskij (OKB-300) |
Tipo | turbogetto con postbruciatore |
Combustione | |
Compressore | assiale |
Uscita | |
Spinta | 38,7 kN (8 708 lbf) 60,6 kN (13 635 lbf) con postbruciatore |
Dimensioni | |
Lunghezza | 460 cm |
Diametro | 90,6 cm |
Rapporti di compressione | |
Rap. di compressione | 8,9:1 |
Peso | |
A vuoto | 1 124 kg |
Prestazioni | |
Consumo specifico | 97 kg/(h·kN) (0,95 lb/(h·lbf)) 242 kg/(h·kN) (2,37 lb/(h·lbf)) con postbruciatore |
Note | |
temperatura turbina 955 °C (1 750 °F) | |
voci di motori presenti su Wikipedia |
Il Tumanskij R-11 (Туманский Р-11), precedentemente denominato AM-11, è un motore turbogetto d'alta quota sovietico progettato negli anni cinquanta dall'ufficio tecnico affidato ad Aleksandr Aleksandrovich Mikulin (Александр Александрович Микулин), Sergej Konstantinovič Tumanskij (Сергей Константинович Туманский), e B.S. Stechkin. Il motore, dotato di compressore assiale, era stato inizialmente concepito senza postbruciatore per equipaggiare il ricognitore d'alta quota Yakovlev Yak-25RV.
L'R-11, entrato in produzione nel 1954, si rivelò un progetto di grande successo concretizzato in 20 900 esemplari costruiti.
Da questo modello vennero successivamente sviluppati i Tumanskij R-13 ed R-25.