Tuanku Fauziah

Nell'articolo seguente verrà trattato in modo dettagliato ed esaustivo l'argomento Tuanku Fauziah. Tuanku Fauziah è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti e la sua rilevanza è aumentata negli ultimi anni. In questo articolo verranno analizzati vari aspetti legati a Tuanku Fauziah, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue implicazioni nella società attuale. Verrà effettuato un tour delle diverse prospettive e approcci che sono stati proposti attorno a Tuanku Fauziah, al fine di offrire una visione completa e aggiornata su questo argomento. Inoltre, verranno esaminate le sfide che Tuanku Fauziah pone attualmente e verranno offerte possibili strategie e soluzioni per affrontarle in modo efficace.

Tuanku Fauziah
Tuanku Fauziah nel 2021.
Raja Permaisuri Agong di Malesia
In carica13 dicembre 2001 –
12 dicembre 2006
Investitura24 aprile 2002
PredecessorePermaisuri Siti Aishah
SuccessoreTuanku Nur Zahirah
Raja Perempuan di Perlis
In caricadal 17 aprile 2000
PredecessoreTengku Budriah
Nome completoTengku Fauziah binti Almarhum Tengku Abdul Rashid
NascitaKota Bharu, 6 giugno 1946
PadreTengku Temenggong Tengku Abdul Rashid ibni AlMarhum Sultan Sulaiman Badrul Alam Shah di Terengganu
MadreTengku Putri binti Almarhum Sultan Ibrahim Petra di Kelantan
Consorte diTuanku Syed Sirajuddin
FigliTuanku Syed Faizuddin Putra Jamalullail
Sharifah Fazira
ReligioneMusulmana sunnita

Tengku Fauziah binti Almarhum Tengku Abdul Rashid (Kota Bharu, 6 giugno 1946) è l'attuale Raja Perempuan di Perlis dal 2000 ed è stata Raja Permaisuri Agong della Malaysia dal 2001 al 2006.

Biografia

Primi anni di vita

Tuanku Fauziah è nata Kota Bharu il 6 giugno 1946 da Tengku Temenggong Tengku Abdul Rashid ibni AlMarhum Sultan Sulaiman Badrul Alam Shah di Terengganu e Tengku Putri binti Almarhum Sultan Ibrahim Petra di Kelantan. A suo padre fu concesso il titolo di Tengku Temenggong dal Sultano del Kelantan,[1] Ibrahim Petra.

La futura sovrana ha studiato presso la Zainab English School. Durante il periodo scolastico recitava e si dedicava allo sport del netball.

A 17 anni si fidanzò con Tuanku Syed Sirajuddin, che a quel tempo era ancora studente nel Regno Unito. Al fine di prepararsi al suo futuro ruolo di consorte dell'erede al trono e in seguito del sovrano, è stata invitata a stare con la famiglia del suo futuro marito nell'Istana Negara di Kuala Lumpur in quanto i futuri suoceri erano a quel tempo Yang di-Pertuan Agong e Raja Permaisuri Agong di Malesia. Durante il suo soggiorno ha viaggiato più volte nel Kelantan.

Matrimonio

Il 15 febbraio del 1967, Tuanku Fauziah fu data in sposa a Tuanku Syed Sirajuddin, allora Raja Muda di Perlis. Il suocero l'ha insignita di un'onorificenza in riconoscimento del suo nuovo status. Il 30 aprile del 1968, la principessa fu ufficialmente creata "Duli Yang Teramat Mulia Raja Muda Puan Perlis".

Tuanku Fauziah accompagnò il marito in tutta la sua carriera di giovane ufficiale militare. Tuttavia, due anni dopo, tornò a Perlis quando Tuanku Syed Sirajuddin ha deciso di assumere il suo ruolo ufficiale come principe ereditario dello Stato.

Regina

Quando il marito, il 12 dicembre 2000, divenne Yang di-Pertuan Agong Tuanku Fauziah assunse il titolo di Raja Permaisuri Agong che mantenne fino allo scadere del mandato del consorte il 12 dicembre 2006.

Famiglia reale

Tuanku Fauziah è madre di un figlio, Tuanku Syed Faizuddin Putra Jamalullail, Raja Muda di Perlis, e di una figlia, Sharifah Fazira.

Onorificenze[2]

" class="mw-editsection-visualeditor">modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze di Perlis

Dama Gran Commendatore dell'Ordine della Corona di Perlis - nastrino per uniforme ordinaria
— 15 febbraio 1967
immagine del nastrino non ancora presente
— 4 dicembre 1995
Membro dell'Ordine Famigliare Reale di Perlis del Valoroso Principe Syed Putra Jamalullail - nastrino per uniforme ordinaria
— 13 dicembre 2001

Onorificenze malesi

Membro dell'Ordine della Corona del Reame - nastrino per uniforme ordinaria
— 13 dicembre 2001
Dama Gran Commendatore dell'Ordine della Corona di Johor - nastrino per uniforme ordinaria
Membro dell'Ordine Famigliare Reale di Kelantan - nastrino per uniforme ordinaria
— 2002
Membro di I Classe dell'Ordine Famigliare della Corona di Indra di Pahang - nastrino per uniforme ordinaria
— 26 ottobre 2005

Onorificenze straniere

Dama di Gran Croce dell'Ordine Reale della Cambogia - nastrino per uniforme ordinaria
— 16 dicembre 2002
Oro e Argento Stella dell'Ordine del Sacro Tesoro (Giappone) - nastrino per uniforme ordinaria
— 22 febbraio 1970
Dama di I Classe dell'Ordine della Corona Preziosa (Giappone) - nastrino per uniforme ordinaria
— 7 marzo 2005
Dama di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
— 9 giugno 2003[3]
Dama di Gran Croce dell'Ordine di Isabella la Cattolica (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria
— 13 maggio 2004
Commendatore di gran croce dell'Ordine della Stella Polare (Svezia) - nastrino per uniforme ordinaria
— 14 settembre 2005[4]

Note

Altri progetti