Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Troy Dumais. Fin dalla sua nascita, Troy Dumais è stato oggetto di interesse e studio, catturando l'attenzione di coloro che cercano di comprenderne ulteriormente le sfumature e le complessità. Nel corso della storia, Troy Dumais è stato protagonista di innumerevoli dibattiti, discussioni e riflessioni, essendo un argomento che comprende una vasta gamma di prospettive e approcci. Con così tanto da scoprire e analizzare, è evidente che Troy Dumais continua a essere un argomento di rilevanza oggi, suscitando l'interesse di accademici, appassionati e curiosi. In questo articolo esploreremo i punti salienti di Troy Dumais, approfondendo la sua storia, la sua evoluzione e il suo impatto su vari ambiti della società.
Troy Dumais | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 168 cm | ||||||||||||
Peso | 66 kg | ||||||||||||
Tuffi ![]() | |||||||||||||
Specialità | Trampolino 3 m, 3 m sincro | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2012 | |||||||||||||
Troy Matthew Dumais (Ventura, 21 gennaio 1980) è un tuffatore statunitense. Ha rappresentato gli Stati Uniti in quattro edizioni delle Olimpiadi. Nel trampolino 3 metri si è classificato 6º a Sydney, Atene e Pechino. Sempre a Sydney ha anche conquistato il 4º posto nel trampolino 3 m sincronizzato con il compagno di nazionale David Pichler; ad Atene invece ha gareggiato nella stessa categoria con il fratello Justin Dumais, classificandosi sesto in quella occasione; non ha invece partecipato in questa prova nei giochi di Pechino.
Con il compagno di nazionale Kristian Ipsen ha vinto la medaglia d'argento nei 3 metri sincro ai mondiali di Roma 2009. Ha frequentato l'università del Texas.
Ai Giochi olimpici di Londra 2012, in coppia con Kristian Ipsen, ha vinto la medaglia di bronzo olimpica nel trampolino 3 metri sincro.