Trooper Billy

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Trooper Billy, affrontandone gli aspetti più rilevanti e attuali. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, attraverso i diversi approcci e prospettive che si sono sviluppati nel tempo. Questo tema è oggi della massima importanza perché ha generato un ampio dibattito e riflessione in diversi ambiti, dalla politica alla cultura, e ha segnato un punto di svolta nel modo in cui affrontiamo diversi problemi. Nel corso dello sviluppo di questo articolo, analizzeremo i diversi aspetti di Trooper Billy, approfondendone le implicazioni e generando uno spazio di riflessione critica attorno a questo fenomeno.

Trooper Billy
Titolo originaleTrooper Billy
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1913
Durata600 metri (2 rulli)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico
RegiaGeorge Melford
Soggettodal lavoro teatrale di Frederick Paulding
Casa di produzioneKalem Company
Interpreti e personaggi

Trooper Billy è un cortometraggio muto del 1913 prodotto dalla Kalem e diretto da George Melford. La storia del film si basa su un lavoro teatrale di Frederick Paulding.

Trama

Produzione

Il film ,prodotto dalla Kalem Company, venne girato a Glendale.

Distribuzione

Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in due bobine - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 settembre 1913.

Collegamenti esterni