Al giorno d'oggi, Trasferimenti più costosi nella storia del calcio è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Nel tempo Trasferimenti più costosi nella storia del calcio ha catturato l'attenzione di professionisti, esperti e cittadini in generale, generando un dibattito attorno alle sue implicazioni e al suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Dal campo scientifico a quello culturale, Trasferimenti più costosi nella storia del calcio è riuscito ad affermarsi come un tassello fondamentale nella discussione e nell'analisi di diversi fenomeni e problemi. Ecco perché è imperativo approfondire lo studio e la comprensione di Trasferimenti più costosi nella storia del calcio, al fine di acquisire una conoscenza più completa e arricchente su questo argomento. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse prospettive e dimensioni di Trasferimenti più costosi nella storia del calcio, offrendo una visione completa che ci permette di comprenderne l'importanza e l'impatto sulla società odierna.
L'attaccante brasiliano Neymar è diventato il calciatore più costoso di sempre dopo il suo passaggio dal Barcellona al Paris Saint-Germain per 222 milioni di euro nel 2017
La seguente è una lista dei trasferimenti più costosi nella storia del calcio, che prende in considerazione i trasferimenti di calciatori che hanno comportato il maggior esborso nelle varie sessioni del calciomercato.
La squadra francese del Paris-Saint Germain detiene il record per il trasferimento più costoso di sempre, dopo aver acquistato l'attaccante brasiliano Neymar dagli spagnoli del Barcellona per 222 milioni di euro nel 2017.[1][2]
Lista
La maggior parte dei trasferimenti più costosi nella storia del calcio si è verificata tra club affiliati alla UEFA, e la maggior parte di essi ha riguardato club appartenenti all'Eurozona e/o al Regno Unito.
Di seguito è indicata la progressione storica del record a partire dalla prima volta che è stata raggiunta la cifra di un milione di sterline. Le cifre sono indicate solo in sterlina britannica.[91]
^Secondo indiscrezioni giornalistiche, il costo del trasferimento prevede il versamento iniziale di 135 milioni di euro, ed altri 45 milioni di bonus aggiuntivi.
^In prestito dal 2017, il trasferimento è diventato definitivo dal 2018.
^Secondo indiscrezioni giornalistiche, il costo del trasferimento prevede il versamento iniziale di 120 milioni di euro, ed altri 40 milioni di bonus aggiuntivi.
^Secondo indiscrezioni giornalistiche, il costo del trasferimento prevede il versamento iniziale di 105 milioni di euro, ed altri 40 milioni di bonus aggiuntivi.
^Il trasferimento prevede il versamento di 126 milioni di euro ed 1,2 milioni come contributo di solidarietà.
^Il costo del trasferimento prevede il versamento di 100 milioni di euro, 5 milioni come contributo di solidarietà e 12 milioni di oneri accessori.
^Il costo del trasferimento prevede il versamento iniziale di 116 milioni di euro, ed altri 17 milioni di bonus aggiuntivi.
^Il costo del trasferimento prevede il versamento iniziale di 103 milioni di euro, ed altri 30,9 milioni di bonus aggiuntivi.
^Il costo del trasferimento prevede il versamento iniziale di 105 milioni di euro, ed altri 5 milioni di bonus aggiuntivi.
^Il costo del trasferimento prevede il versamento iniziale di 75 milioni di euro, ed altri 15 milioni di bonus aggiuntivi.
^Il costo del trasferimento prevede il versamento iniziale di 95 milioni di euro, ed altri 5 milioni di bonus aggiuntivi.
^Il costo del trasferimento era stato inizialmente stimato in 57,1 milioni di euro ma successivamente è stato rivelato che il costo era di 88 milioni di euro.
^Il costo del trasferimento prevede il versamento iniziale di 75 milioni di euro, ed altri 11 milioni di bonus aggiuntivi.
^Il costo del trasferimento prevede il versamento di 75 milioni di euro e 10,5 milioni di oneri accessori.
^Il costo del trasferimento prevede il versamento di 75 milioni di euro e altri 25 milioni di bonus aggiuntivi.
^Il costo del trasferimento prevede il versamento di 70 milioni di euro e altri 10 milioni di bonus aggiuntivi, più 11,6 milioni di oneri accessori.
^Il costo del trasferimento prevede il versamento iniziale di 72 milioni di euro, ed altri 10 milioni di bonus aggiuntivi.
^Il costo del trasferimento prevede il versamento di 80 milioni di euro e altri 20 milioni di bonus aggiuntivi.
^Secondo indiscrezioni giornalistiche, il costo del trasferimento prevede il versamento iniziale di 70 milioni di euro, ed altri 10 milioni di bonus aggiuntivi.
^Secondo indiscrezioni giornalistiche, il costo del trasferimento prevede il versamento iniziale di 73,9 milioni di euro, ed altri 9,9 milioni di bonus aggiuntivi.
^(ES) Barça sign Antoine Griezmann, su fcbarcelona.com, 12 luglio 2019. URL consultato il 18 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2019).