Nel mondo di oggi, Tram ATM serie 6000 è un argomento di grande attualità e continua a generare un dibattito costante tra esperti e persone interessate all'argomento. Ormai da molti anni, Tram ATM serie 6000 ha catturato l'attenzione della società in generale, sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, sia per la sua importanza nella storia, sia per la sua rilevanza nell'ambiente attuale. Nel corso degli anni Tram ATM serie 6000 è stato oggetto di numerosi studi e analisi che hanno prodotto risultati sorprendenti e conclusioni inaspettate. In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Tram ATM serie 6000 ed esamineremo la sua influenza su diversi aspetti della società odierna.
ATM 6000 poi GTT 6000 | |
---|---|
Tram articolato/vettura tranviaria articolata | |
![]() | |
Anni di costruzione | 2001-2003 |
Anni di esercizio | 2001- in servizio |
Quantità prodotta | 55 |
Costruttore | Alstom |
Lunghezza | 34.000 mm |
Larghezza | 2.440 mm |
Altezza | 3.300 mm |
Capacità | 42 posti a sedere 158 posti in piedi |
Quota del piano di calpestio | 290-320 mm |
Scartamento | 1.445 mm |
Interperno | 8.580 mm |
Passo dei carrelli | 1.750 mm |
Massa a vuoto | 40,8 t (6000 ÷ 6005) 42 t (6006 ÷ 6054) |
Rodiggio | (1A)' Bo' Bo' (A1)' |
Diametro ruote | 680 mm |
Potenza continuativa | 12 x 41 kW |
Velocità massima omologata | 70 km/h |
Alimentazione | elettrica da linea aerea 600 V cc |
Tipo di motore | ALSTOM MTA - 6/64 |
Le vetture tranviarie serie 6000 dell'ATM di Torino, ora del GTT, sono una serie di vetture tranviarie articolate a pianale integralmente ribassato. Appartengono alla famiglia Fiat Cityway.
Le vetture serie 6000 furono progettate per l'esercizio sulle "linee di forza" della rete torinese.
Inizialmente le vetture dovevano essere monodirezionali, ma in seguito l'ATM mutò opinione, richiedendo delle vetture bidirezionali; per questo motivo le prime unità (da 6000 a 6005) furono consegnate in versione monodirezionale, mentre le restanti (da 6006 a 6054) bidirezionali.
I piani iniziali prevedevano l'acquisto di più lotti, fino a un totale di 180 unità, ma in realtà venne costruito solo il primo lotto, forse anche a causa dei problemi tecnici riscontrati su queste vetture.