Topolino nella casa dei fantasmi

Nel mondo di oggi, Topolino nella casa dei fantasmi è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Topolino nella casa dei fantasmi è diventato sempre più importante nella società moderna. Che si tratti di un fenomeno storico, di una personalità di spicco, di un argomento attuale o di qualsiasi altro aspetto rilevante, Topolino nella casa dei fantasmi ha catturato l'attenzione di individui di culture, età e contesti diversi. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e sfaccettature di Topolino nella casa dei fantasmi, analizzando il suo impatto, le sue implicazioni e le sue possibili ripercussioni in diversi ambiti.

Topolino nella casa dei fantasmi
fumetto
Titolo orig.The Seven Ghost
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
TestiFloyd Gottfredson e Ted Osborne
DisegniFloyd Gottfredson
1ª edizione10 agosto – 28 novembre 1936.
Periodicitàgiornaliera
Editore it.Mondadori
Collana 1ª ed. it.Topolino
Periodicità it.settimanale
Genereumoristico, avventura
Preceduto daTopolino agente della polizia segreta
Seguito daTopolino e il mistero dell'uomo nuvola

Topolino nella casa dei fantasmi è una storia a fumetti con protagonisti Topolino, Paperino e Pippo, con testi di Ted Osborne e disegni di Floyd Gottfredson. La storia viene pubblicata nelle strisce giornaliere di Topolino dal 10 agosto 1936 al 28 novembre 1936 e, in Italia, su Topolino giornale n°207-218. La storia prende spunto dallo storyboard del cortometraggio Topolino e i fantasmi, uscito l'anno successivo.

Trama

Topolino, appena tornato dalla legione straniera (vedi Topolino agente della polizia segreta), scopre che i suoi concittadini hanno paura dei fantasmi; ciò è causato dal fatto che sette fantasmi stanno infestando la villa del colonnello Bassett [1]. Approfittando di questa psicosi, Topolino recluta Paperino e Pippo per aprire un'agenzia investigativa, a cui si rivolge lo stesso colonnello Bassett.

In un primo momento tutti sono pienamente convinti di avere a che fare con 7 fantasmi, ma indagando Topolino scopre che la villa è piena di passaggi segreti, utilizzati da una banda di contrabbandieri per tenere viva la leggenda dei 7 fantasmi e tenere lontane le persone dai loro loschi traffici. Topolino, Pippo e Paperino riusciranno a sgominare la banda e riceveranno in premio 1666,66 dollari a testa; con i soldi ricevuti, Topolino e Pippo si comprano un aeroplano col quale vivranno un'altra avventura.

Note

  1. ^ Bassett comparirà solo in un'altra storia: The Mystery Of Freefer Hall, scritta da Don Markstein e disegnata da Cèsar Ferioli Pelaez, realizzata nel 2005 e inedita in Italia

Bibliografia

  • Il Topolino d'oro - Arnoldo Mondadori Editore - Volume XVIII - novembre 1972

Voci correlate

Collegamenti esterni