Top Seed Open 2020 - Singolare

Nel mondo di oggi, Top Seed Open 2020 - Singolare è un argomento di costante interesse e discussione. C’è un grande interesse nel saperne di più su Top Seed Open 2020 - Singolare e nel comprenderne l’impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Con il passare del tempo, Top Seed Open 2020 - Singolare ha acquisito rilevanza in vari ambiti, generando dibattiti, ricerche e sviluppi che cercano di fornire nuove prospettive su questo argomento. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le implicazioni di Top Seed Open 2020 - Singolare e la sua influenza in diversi contesti, analizzandone l'evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nella società odierna.

Top Seed Open 2020
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Jennifer Brady
FinalistaSvizzera (bandiera) Jil Teichmann
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Top Seed Open 2020.

Kim Da-bin era la detentrice del torneo ITF W60 del 2019, ma non ha potuto partecipare a causa di un ranking insufficiente e delle restrizioni ai viaggi conseguenti alla pandemia di COVID-19.

In finale Jennifer Brady ha sconfitto Jil Teichmann con il punteggio di 6-3, 6-4.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Serena Williams (quarti di finale)
  2. Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka (secondo turno)
  3. Regno Unito (bandiera) Johanna Konta (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Amanda Anisimova (ritirata)
  1. Kazakistan (bandiera) Julija Putinceva (secondo turno)
  2. Polonia (bandiera) Magda Linette (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Sloane Stephens (primo turno)
  4. Tunisia (bandiera) Ons Jabeur (quarti di finale)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Top Seed Open 2020 - Qualificazioni singolare.
  1. Stati Uniti (bandiera) Kristie Ahn (primo turno, ritirata)
  2. Stati Uniti (bandiera) Caroline Dolehide (primo turno)
  3. Canada (bandiera) Leylah Fernandez (secondo turno)
  1. Bielorussia (bandiera) Vol'ha Havarcova (secondo turno)
  2. Russia (bandiera) Anna Kalinskaja (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands (primo turno)

Lucky loser

  1. Stati Uniti (bandiera) Francesca Di Lorenzo (primo turno)

Wildcard

  1. Stati Uniti (bandiera) Catherine McNally (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Shelby Rogers (semifinale)
  1. Russia (bandiera) Vera Zvonarëva (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
WC Stati Uniti (bandiera) Shelby Rogers 3 2
Svizzera (bandiera) Jil Teichmann 6 6   Svizzera (bandiera) Jil Teichmann 3 4
  Stati Uniti (bandiera) Jennifer Brady 6 6   Stati Uniti (bandiera) Jennifer Brady 6 6
  Stati Uniti (bandiera) Cori Gauff 2 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Stati Uniti (bandiera) S Williams 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) B Pera 6 4 1 1  Stati Uniti (bandiera) S Williams 3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 6  Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 3 4
 Bielorussia (bandiera) V Azaranka 3 2 1  Stati Uniti (bandiera) S Williams 6 4 65
WC  Stati Uniti (bandiera) S Rogers 6 4 6 WC  Stati Uniti (bandiera) S Rogers 1 6 7
 Giappone (bandiera) M Doi 4 6 2 WC  Stati Uniti (bandiera) S Rogers 6 7
Q  Canada (bandiera) L Fernandez 6 6 Q  Canada (bandiera) L Fernandez 2 5
7  Stati Uniti (bandiera) S Stephens 3 3 WC  Stati Uniti (bandiera) S Rogers 3 2
LL  Stati Uniti (bandiera) F Di Lorenzo 1 2  Svizzera (bandiera) J Teichmann 6 6
PR  Stati Uniti (bandiera) C Bellis 6 6 PR  Stati Uniti (bandiera) C Bellis 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Pegula 6 5 6  Stati Uniti (bandiera) J Pegula 3 2
WC  Russia (bandiera) V Zvonarëva 1 7 4 PR  Stati Uniti (bandiera) C Bellis 2 4
Q  Russia (bandiera) A Kalinskaja 2 5  Svizzera (bandiera) J Teichmann 6 6
 Svizzera (bandiera) J Teichmann 6 7  Svizzera (bandiera) J Teichmann 6 6
 Australia (bandiera) A Tomljanović 0 4 5  Kazakistan (bandiera) J Putinceva 2 2
5  Kazakistan (bandiera) J Putinceva 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Polonia (bandiera) M Linette 6 6
 Stati Uniti (bandiera) L Davis 2 3 6  Polonia (bandiera) M Linette 2 3
 Stati Uniti (bandiera) J Brady 6 6  Stati Uniti (bandiera) J Brady 6 6
 Regno Unito (bandiera) H Watson 2 1  Stati Uniti (bandiera) J Brady 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) K Ahn 6 4 1r  Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková 1 2
 Russia (bandiera) A Blinkova 2 6 3  Russia (bandiera) A Blinkova 4 2
 Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková 6 6  Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková 6 6
3  Regno Unito (bandiera) J Konta 4 4  Stati Uniti (bandiera) J Brady 6 6
8  Tunisia (bandiera) O Jabeur 6 6  Stati Uniti (bandiera) C Gauff 2 4
WC  Stati Uniti (bandiera) C McNally 2 4 8  Tunisia (bandiera) O Jabeur 3 6 6
Q  Bielorussia (bandiera) V Havarcova 7 6 Q  Bielorussia (bandiera) V Havarcova 6 2 4
Q  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands 64 1 8  Tunisia (bandiera) O Jabeur 6 4 1
Q  Stati Uniti (bandiera) C Dolehide 5 5  Stati Uniti (bandiera) C Gauff 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) C Gauff 7 7  Stati Uniti (bandiera) C Gauff 7 4 6
 Stati Uniti (bandiera) M Brengle 1 7 2 2  Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 64 6 4
2  Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 6 65 6

Collegamenti esterni