Tonja Buford-Bailey è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua comparsa sulla scena pubblica, ha generato infiniti dibattiti e suscitato un interesse crescente in diverse discipline. Questo fenomeno è stato oggetto di studio da parte di accademici, ha ispirato artisti e ha sfidato le convenzioni nel rispettivo settore. Poiché Tonja Buford-Bailey continua a fare notizia e a generare controversie, è importante analizzare il suo impatto sulla società contemporanea e comprendere la misura in cui ha plasmato il modo in cui pensiamo e agiamo. In questo articolo esploreremo da vicino Tonja Buford-Bailey ed esamineremo la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana.
Tonja Buford-Bailey | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 176 cm | ||||||||||||
Peso | 62 kg | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | 400 metri ostacoli | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Tonja Yvette Buford-Bailey (Dayton, 13 dicembre 1970) è un'ex ostacolista statunitense.